Friedreich, Malattìa Di
Definizione medica del termine Friedreich, Malattìa Di
Ultimi cercati: Neurinoma - Salvia - Paget, malattia del capezzolo di - Pragmatica della comunicazione - Flessura
Definizione di Friedreich, Malattìa Di
Friedreich, Malattìa Di
(o eredoatassia spinale), patologia del sistema nervoso centrale appartenente alla famiglia delle eredodegenerazioni spino-cerebellari.
La sua sintomatologia deriva dalla combinazione di una sindrome cerebellare, una sindrome piramidale, una sindrome radicolo-cordonale posteriore, piede cavo e cifoscoliosi.
Le lesioni predominano a livello del midollo spinale.
Trasmessa attraverso un carattere recessivo, inizia a manifestarsi verso la pubertà.
Sono presenti: tallonamento nella marcia, allargamento della base di appoggio, oscillazioni, marcia da ubriaco, adiadococinesia (incapacità di coordinare i movimenti veloci e di segno opposto), balbuzie, disturbi cardiaci (aritmie, difetti della ripolarizzazione).
L'evoluzione è maligna e progressiva.
La sua sintomatologia deriva dalla combinazione di una sindrome cerebellare, una sindrome piramidale, una sindrome radicolo-cordonale posteriore, piede cavo e cifoscoliosi.
Le lesioni predominano a livello del midollo spinale.
Trasmessa attraverso un carattere recessivo, inizia a manifestarsi verso la pubertà.
Sono presenti: tallonamento nella marcia, allargamento della base di appoggio, oscillazioni, marcia da ubriaco, adiadococinesia (incapacità di coordinare i movimenti veloci e di segno opposto), balbuzie, disturbi cardiaci (aritmie, difetti della ripolarizzazione).
L'evoluzione è maligna e progressiva.
Altri termini medici
Antipoliomielìtica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la poliomielite, obbligatoria in Italia dal 1967 a partire dall’età di tre mesi. Attualmente viene impiegato il vaccino...
Definizione completa
Addison, Morbo Di
Sindrome determinata da insufficienza corticosurrenalica cronica (ridotta produzione di corticosteridi). Si distinguono forme primitive, denominate morbo di Addison in senso...
Definizione completa
Arbovirus
Gruppo di virus (che prende nome dalla contrazione dell’inglese Arthropod-borne viruses), trasmessi da insetti artropodi (zanzare e zecche), che possono...
Definizione completa
Ipersessualità
Aumento patologico dell’attività sessuale nell’uomo e nella donna, in seguito a lesioni cerebrali; da distinguere da situazioni in cui l’aumento...
Definizione completa
Allopatìa
Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano...
Definizione completa
Kayser-Fleischer, Anello Di
Deposito corneale caratteristico della malattia di Wilson....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592