Caricamento...

Gradenigo, Sindrome Di

Definizione medica del termine Gradenigo, Sindrome Di

Ultimi cercati: Riflesso - àdipe - Aspirazione endouterina - Emorragia subaracnoidea - Clomifene

Definizione di Gradenigo, Sindrome Di

Gradenigo, Sindrome Di

Patologia caratterizzata da paralisi del muscolo oculare retto laterale secondaria a paresi del VI nervo cranico, associata a dolore in regione temporo-parietale per compressione del V nervo.
Si verifica in seguito ad ascessi cranici epidurali associati a focolai infettivi di sinusite, mastoidite o osteomielite.
1.144     0

Altri termini medici

Prolasso Rettale

Fuoriuscita, parziale o totale, del retto attraverso l’orifizio anale. Si parla di prolasso rettale mucoso quando la sola tonaca mucosa...
Definizione completa

Enema

Sinonimo di clisma e di clistere....
Definizione completa

Scintigrafìa

Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa

Vecchiaia

Indice:Vecchiaia e decadimento fisicoLa salute nella vecchiaiaperiodo della vita caratterizzato dal progressivo decadimento dell’organismo.Vecchiaia e decadimento fisico. A livello...
Definizione completa

Ilio

Vedi ileo....
Definizione completa

Bàsico

Sinonimo di alcalino....
Definizione completa

Cateratta

Sinonimo di cataratta....
Definizione completa

Risorio, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, è situato lateralmente all’angolo delle labbra e permette la tipica espressione associata al riso...
Definizione completa

Strofantina

Farmaco di origine vegetale, con azione cardiotonica. Ha proprietà simili a quelle dei digitalici: aumenta la forza di contrazione del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti