Heimlich, Manovra Di
Definizione medica del termine Heimlich, Manovra Di
Ultimi cercati: Neutròfili, granulociti - Antidiftèrica, vaccinazione - Eroina - Etretinato - Guaiacolo
Definizione di Heimlich, Manovra Di
Heimlich, Manovra Di
Intervento di primo soccorso che si effettua in caso di soffocamento causato da ingestione di corpi estranei.
Consiste in una brusca compressione verso l’alto del diaframma effettuata in modo tale da creare una pressione sufficiente per far espellere l'oggetto che ostruisce le vie respiratorie.
Il soccorritore si mette dietro l’infortunato e lo abbraccia tra il torace e l’addome, comprimendo con decisione la zona compresa tra l’ombelico e lo sterno.
Consiste in una brusca compressione verso l’alto del diaframma effettuata in modo tale da creare una pressione sufficiente per far espellere l'oggetto che ostruisce le vie respiratorie.
Il soccorritore si mette dietro l’infortunato e lo abbraccia tra il torace e l’addome, comprimendo con decisione la zona compresa tra l’ombelico e lo sterno.
Altri termini medici
Emulsionanti
Classe di additivi alimentari impiegati per stabilizzare e omogeneizzare sostanze disperse in fasi solide o liquide tra loro non miscibili...
Definizione completa
Contagio
Trasmissione di una malattia infettiva da un individuo malato (o portatore sano dell’agente patogeno) a un individuo sano. La trasmissione...
Definizione completa
Piastrina
(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa
Inbreeding
Allevamento di animali geneticamente identici ottenuta attraverso accoppiamento tra figli della stessa nidiata. Gli animali “inbred” tollerano i trapianti reciproci...
Definizione completa
Erotomania
Stato delirante caratterizzato dalla convinzione del soggetto di essere corrisposto in una relazione amorosa appassionata da una persona che non...
Definizione completa
Eccipienti
Sostanze inerti, prive di azione terapeutica, addizionate ai farmaci in varie forme farmaceutiche (compresse, pastiglie, polveri, unguenti, suppositori, sciroppi ecc...
Definizione completa
Agrafìa
Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori...
Definizione completa
Cloracne
Eruzione papulo-pustolosa (acneiforme) che si manifesta in soggetti esposti all’azione prolungata del cloro e dei suoi derivati (come la diossina...
Definizione completa
Articolazione
(o giuntura), insieme delle parti terminali di due o più ossa (mantenute in reciproco rapporto da mezzi legamentosi) cui sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
