Caricamento...

His, Fascio Di

Definizione medica del termine His, Fascio Di

Ultimi cercati: Rachialgìa - Infiammazione - Linfomatosi - Pneumotorace - Respiratorio, apparato

Definizione di His, Fascio Di

His, Fascio Di

Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte membranosa del setto interventricolare, raggiunge il setto interventricolare muscolare.
Qui si divide in due branche: la branca destra è un fascio sottile e ben individualizzato di fibre che scende lungo il lato destro della porzione muscolare del setto interventricolare e si distribuisce prevalentemente al ventricolo destro; la branca sinistra, invece, si sfilaccia in una serie di fibre che corrono lungo la parete sinistra del setto interventricolare, distribuendosi prevalentemente al ventricolo sinistro (nell'ambito di una ampia variabilità individuale, è spesso possibile individuare, perlomeno da un punto di vista clinico, due fascicoli principali - anteriore e posteriore - della branca sinistra).
Dall'integrità anatomica del fascio di His e delle sue branche dipende la regolare trasmissione degli impulsi cardiaci dagli atri ai ventricoli: l'interruzione del sistema di conduzione a uno di questi livelli comporta, infatti, l'insorgenza di aritmie bradicinetiche che vengono chiamate blocchi di branca.
1.351     0

Altri termini medici

Adenosinfosfati

Esteri fosforici dell’adenosina; a seconda della presenza di uno, due o tre radicali fosforici sono denominati acido adenosinmonofosforico (AMP), acido...
Definizione completa

Specillo

Strumento chirurgico a forma di asta sottile usato per sondare fistole, ferite o cavità comunicanti con l’esterno. In odontoiatria, lo...
Definizione completa

Imene

Sottile membrana, rivestita da entrambi i lati da mucosa, che chiude parzialmente o totalmente l'orifizio vaginale. Lo spessore dell'imene può...
Definizione completa

Ergosterolo

Provitamina che, sotto l'azione dei raggi ultravioletti, si trasforma in vitamina D2 o calciferolo (vedi vitamina D)....
Definizione completa

Cistectomìa

Asportazione chirurgica della vescica urinaria. Il termine può essere usato anche per indicare l’asportazione di una cisti....
Definizione completa

Ascite

Presenza di versamento liquido nel peritoneo. Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica...
Definizione completa

Flebografìa

Visualizzazione radiografica di una o più vene e dei loro rami, mediante introduzione in vena di un mezzo di contrasto...
Definizione completa

Fosfeni

Lampi di luce, a volte colorati, che si manifestano come sintomo in caso di distacco di retina o altre malattie...
Definizione completa

Ultrasuonografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti