Definizione di Ialurònico, àcido
Ialurònico, àcido
Polisaccaride a struttura lineare, formato da numerose unità di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina.
È il più semplice dei mucopolisaccaridi.
L’àcido ialurònico entra nella costituzione della sostanza fondamentale del tessuto connettivo; è contenuto in concentrazioni elevate nei liquidi sinoviali delle articolazioni, nell’umor vitreo, nel cordone ombelicale, in alcuni tipi di tumori.
È una sostanza amorfa, solubile in acqua, nella quale forma delle soluzioni viscose; regola il contenuto idrico della sostanza intercellulare e la permeabilità del tessuto connettivo.
Grazie alla sua consistenza gelatinosa nei liquidi fisiologici, ha funzione lubrificante negli spazi interstiziali e funge da sostanza cementante dei tessuti, ai quali conferisce la tipica plasticità.
È il più semplice dei mucopolisaccaridi.
L’àcido ialurònico entra nella costituzione della sostanza fondamentale del tessuto connettivo; è contenuto in concentrazioni elevate nei liquidi sinoviali delle articolazioni, nell’umor vitreo, nel cordone ombelicale, in alcuni tipi di tumori.
È una sostanza amorfa, solubile in acqua, nella quale forma delle soluzioni viscose; regola il contenuto idrico della sostanza intercellulare e la permeabilità del tessuto connettivo.
Grazie alla sua consistenza gelatinosa nei liquidi fisiologici, ha funzione lubrificante negli spazi interstiziali e funge da sostanza cementante dei tessuti, ai quali conferisce la tipica plasticità.
Altri termini medici
Plèurico, Versamento
Accumulo di liquido, per svariate cause patologiche (infezioni, scompenso cardiocircolatorio, malattie autoimmuni, tumori, traumi) nello spazio delimitato dalle due pleure...
Definizione completa
Laringotracheotomìa
Incisione verticale mediana della laringe, attraverso la cartilagine cricoidea, e dei primi anelli cartilaginei della trachea. È indicata in tutti...
Definizione completa
Zoonosi
Denominazione generica delle malattie che colpiscono sia gli animali sia gli uomini, con possibilità di reciproco contagio. Per questo motivo...
Definizione completa
Vegetativo
Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa
Bilirubina
Pigmento biliare prodotto dal catabolismo dell’eme, proveniente dall’emoglobina dei globuli rossi invecchiati o patologici in disfacimento, da quella dei precursori...
Definizione completa
Oxatomide
Farmaco antistaminico anti-H1, impiegato con buoni risultati nell’orticaria e nella rinite allergica. Presenta effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri...
Definizione completa
Antrite Esteriorizzata
Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
