Inspiratori, Mùscoli
Definizione medica del termine Inspiratori, Mùscoli
Ultimi cercati: Bertin, legamento di - Metamielocito - Potassiemìa - Econazolo - Piloro, ipertrofìa del
Definizione di Inspiratori, Mùscoli
Inspiratori, Mùscoli
Muscoli che permettono di sollevare e/o ampliare la gabbia toracica, espandendo quindi i polmoni.
Distribuiti bilateralmente, con l'eccezione del diaframma che è unico, si suddividono in: intrinseci (intercostali esterni, medi e interni; elevatori delle coste), estrinseci (diaframma; piccolo pettorale, dentato anteriore; dentato posteriore superiore; grande dorsale;) e accessori (sternocleidomastoideo; scaleni; trapezio).
Distribuiti bilateralmente, con l'eccezione del diaframma che è unico, si suddividono in: intrinseci (intercostali esterni, medi e interni; elevatori delle coste), estrinseci (diaframma; piccolo pettorale, dentato anteriore; dentato posteriore superiore; grande dorsale;) e accessori (sternocleidomastoideo; scaleni; trapezio).
Altri termini medici
SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)
Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa
Linfoadenosi
(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa
Streptococco
Nome comune di un genere di batteri, di cui fanno parte Streptococcus pneumoniae e Streptococcus pyogenes....
Definizione completa
Parametrite
Processo infiammatorio localizzato nel parametrio. È lieve nelle forme sierose, intenso nelle forme purulente con formazione di ascessi nel retto...
Definizione completa
Malattia Terminale
Condizione in cui non si ha più la possibilità di modificare il corso della malattia con terapie appropriate ed efficaci...
Definizione completa
Iposcialìa
Insufficiente secrezione salivare. Ridotta secrezione salivare può essere riscontrata nel corso di alcune malattie autoimmuni (per esempio, nella sindrome di...
Definizione completa
Opsonina
Proteina contenuta nel siero del sangue, che rende possibile la fagocitosi dei germi patogeni e di altri materiali corpuscolati da...
Definizione completa
Miastenìa
Indice:EziopatogenesiClinicaDiagnosiTerapiaSindromi miasteniche(o miastenia gravis) malattia a componente autoimmune caratterizzata da esauribilità dello sforzo muscolare volontario: la contrazione, cioè, inizia normalmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
