Inspiratori, Mùscoli
Definizione medica del termine Inspiratori, Mùscoli
Ultimi cercati: Bowmann, càpsula di - Renale - Iperbilirubinemìa - Catepsina - Carnificazione
Definizione di Inspiratori, Mùscoli
Inspiratori, Mùscoli
Muscoli che permettono di sollevare e/o ampliare la gabbia toracica, espandendo quindi i polmoni.
Distribuiti bilateralmente, con l'eccezione del diaframma che è unico, si suddividono in: intrinseci (intercostali esterni, medi e interni; elevatori delle coste), estrinseci (diaframma; piccolo pettorale, dentato anteriore; dentato posteriore superiore; grande dorsale;) e accessori (sternocleidomastoideo; scaleni; trapezio).
Distribuiti bilateralmente, con l'eccezione del diaframma che è unico, si suddividono in: intrinseci (intercostali esterni, medi e interni; elevatori delle coste), estrinseci (diaframma; piccolo pettorale, dentato anteriore; dentato posteriore superiore; grande dorsale;) e accessori (sternocleidomastoideo; scaleni; trapezio).
Altri termini medici
Eosinòfilo, Granulocito
Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa
Lombalgìa
(o lombaggine), dolore localizzato alla regione lombare della colonna vertebrale, provocato da contrattura muscolare. Questa può conseguire a numerosi fattori...
Definizione completa
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Palilalìa
Disturbo del linguaggio, che comporta ripetizioni involontarie di parole o frasi, in rapporto con l’indebolimento dell’intelligenza....
Definizione completa
Coartazione Aòrtica
Malformazione, perlopiù congenita, caratterizzata da un restringimento, spesso marcato, del lume dell’aorta. Il restringimento è situato a valle delle diramazioni...
Definizione completa
Prolasso Mitràlico
Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa
Marisca
Masserella di tessuto cicatriziale, elastico, non dolente, che si forma intorno all’ano a seguito di tromboflebite, rottura o ascesso emorroidari...
Definizione completa
Otodinìa
Dolore dell’orecchio causato da una lesione auricolare. L’otodinìa può essere provocata, in caso di foruncolo del condotto, o spontanea, in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6457
giorni online
626329
