Isostenuria
Definizione medica del termine Isostenuria
Ultimi cercati: Idrofobia - Iniezione endoarteriosa - Corectopìa - Socioterapìa - Ducrey, ùlcera di
Definizione di Isostenuria
Isostenuria
Emissione di urina poco concentrata, avente un valore di osmolalità simile a quella del plasma sanguigno liberato dalle proteine.
Questo significa che il rene ha perso completamente la sua capacità di concentrare e diluire le urine in risposta ai diversi stati dell’organismo.
Si osserva nell’insufficienza renale cronica, quando il volume del filtrato glomerulare cade a 25 ml al minuto o anche meno: in queste condizioni, il grado di concentrazione delle urine eliminate è praticamente fisso e è molto vicino a quello del filtrato glomerulare stesso.
Questo significa che il rene ha perso completamente la sua capacità di concentrare e diluire le urine in risposta ai diversi stati dell’organismo.
Si osserva nell’insufficienza renale cronica, quando il volume del filtrato glomerulare cade a 25 ml al minuto o anche meno: in queste condizioni, il grado di concentrazione delle urine eliminate è praticamente fisso e è molto vicino a quello del filtrato glomerulare stesso.
Altri termini medici
Còito
Accoppiamento etero- o omosessuale che implica la penetrazione allo scopo di raggiungere l’appagamento sessuale o la procreazione. A seconda delle...
Definizione completa
Cheratina
Sostanza proteica che è il principale costituente di peli, capelli, strato corneo dell’epidermide, unghie. La cheratina pura è insolubile in...
Definizione completa
Puntura
Infissione in una parte del corpo di un ago cavo, collegato a una siringa, allo scopo di iniettarvi un farmaco...
Definizione completa
Traumatologìa
Branca della chirurgia che si occupa dello studio e della cura delle ferite e delle lesioni e delle invalidità da...
Definizione completa
HCV
Sigla del virus dell’epatite C. Si trasmette per via parenterale (trasfusioni) e sessuale. Tuttavia non è così infettivo come il...
Definizione completa
Radiografìa
Tecnica fotografica basata sulle proprietà di penetrazione dei raggi X, che permette di ottenere immagini permanenti della struttura interna di...
Definizione completa
Apòfisi
Qualsiasi parte sporgente di un osso. Nello scheletro le apòfisi sono numerose, di forma e dimensione varie....
Definizione completa
Adsorbenti
Sostanze in polvere che l’organismo non è in grado di digerire né di assorbire. Vengono impiegate in terapia quando è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6340
giorni online
614980