Caricamento...

Isostenuria

Definizione medica del termine Isostenuria

Ultimi cercati: Eccitabilità - Hantavirus - Fascia - Idropericardio - ùlcera

Definizione di Isostenuria

Isostenuria

Emissione di urina poco concentrata, avente un valore di osmolalità simile a quella del plasma sanguigno liberato dalle proteine.
Questo significa che il rene ha perso completamente la sua capacità di concentrare e diluire le urine in risposta ai diversi stati dell’organismo.
Si osserva nell’insufficienza renale cronica, quando il volume del filtrato glomerulare cade a 25 ml al minuto o anche meno: in queste condizioni, il grado di concentrazione delle urine eliminate è praticamente fisso e è molto vicino a quello del filtrato glomerulare stesso.
1.925     0

Altri termini medici

Altitùdine, Malattìa Da

Sindrome da carenza di ossigeno provocata dalla diminuita pressione parziale di ossigeno nell’aria inspirata; si riscontra in individui che raggiungono...
Definizione completa

Esplorativa

Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa

Chetoconazolo

Farmaco antimicotico somministrabile per via orale per la terapia delle candidosi orali e vaginali, micosi da lieviti, micosi del cuoio...
Definizione completa

Digiuno (anatomia)

Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa

Exoforìa

Deviazione latente degli assi visivi verso l’esterno....
Definizione completa

Precordiale, Regione

Sinonimo di precordio....
Definizione completa

Vascolarizzazione

Processo di formazione di nuovi vasi sanguigni in un organo, distretto o tessuto. Nella rigenerazione, che avviene dopo fenomeni distruttivi...
Definizione completa

Ureterectasìa

Condizione patologica caratterizzata da dilatazione dell’uretere per ostacolato deflusso dell’urina....
Definizione completa

Ipotàlamo

Formazione mediana dell’encefalo, posta sotto il talamo, corrispondente alla porzione basale del diencefalo e al pavimento del III ventricolo cerebrale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti