Isostenuria
Definizione medica del termine Isostenuria
Ultimi cercati: Warthon, dotto di - Vagina - Embolìa polmonare - Ippocampo - Diabete mellito
Definizione di Isostenuria
Isostenuria
Emissione di urina poco concentrata, avente un valore di osmolalità simile a quella del plasma sanguigno liberato dalle proteine.
Questo significa che il rene ha perso completamente la sua capacità di concentrare e diluire le urine in risposta ai diversi stati dell’organismo.
Si osserva nell’insufficienza renale cronica, quando il volume del filtrato glomerulare cade a 25 ml al minuto o anche meno: in queste condizioni, il grado di concentrazione delle urine eliminate è praticamente fisso e è molto vicino a quello del filtrato glomerulare stesso.
Questo significa che il rene ha perso completamente la sua capacità di concentrare e diluire le urine in risposta ai diversi stati dell’organismo.
Si osserva nell’insufficienza renale cronica, quando il volume del filtrato glomerulare cade a 25 ml al minuto o anche meno: in queste condizioni, il grado di concentrazione delle urine eliminate è praticamente fisso e è molto vicino a quello del filtrato glomerulare stesso.
Altri termini medici
Benzidina
Composto chimico utilizzato come intermedio per la preparazione di importanti coloranti; trova anche impiego come reagente chimico. Facilmente assorbito dalla...
Definizione completa
Echinococcus Granulosus
Verme cestode molto piccolo, lungo da 2 a 6 millimetri; nella forma adulta, nell’ospite definitivo (cane, lupo), e nella forma...
Definizione completa
Ornidazolo
Farmaco chemioterapico antiprotozoario, simile al metronidazolo, impiegato in particolare per le infezioni da Trichomonas vaginalis (vaginiti). Può determinare, come effetti...
Definizione completa
Anastomosi
Comunicazione tra due o più elementi anatomici vascolari o nervosi (arterie, vene, vasi linfatici, nervi ecc.), che può essere...
Definizione completa
Pericardio
Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
Definizione completa
Alcòlici
Bevande che contengono una percentuale di alcol superiore al 3%. Gli alcòlici comprendono le bevande fermentate, come il sidro, la...
Definizione completa
Galattosio
Monosaccaride simile al glucosio; non si trova allo stato libero negli alimenti, ma entra nella composizione di carboidrati (glicidi) più...
Definizione completa
Serpente, Morso Di
Ferita prodotta dai denti di un serpente. Il morso di serpente velenoso si distingue per la presenza di due piccoli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
