Laminectomìa
Definizione medica del termine Laminectomìa
Ultimi cercati: Delìrium tremens - Feocromocitoma - Strutto - Acqua deionizzata - Atopìa
Definizione di Laminectomìa
Laminectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si praticano la resezione e l’asportazione definitiva delle lamine e degli archi vertebrali, ottenendo un’ampia apertura del canale vertebrale con esposizione del midollo spinale.
Può essere attuata da uno o da entrambi i lati (laminectomìa unilaterale o bilaterale).
Trova la sua indicazione quando si debba intervenire sul midollo spinale o sulle sue meningi per segni di compressione midollare (tumori, ascessi, ernie del disco).
Quando le lamine resecate vengono sollevate ma rimesse in sito alla fine dell’intervento si parla di laminectomìa temporanea.
Può essere attuata da uno o da entrambi i lati (laminectomìa unilaterale o bilaterale).
Trova la sua indicazione quando si debba intervenire sul midollo spinale o sulle sue meningi per segni di compressione midollare (tumori, ascessi, ernie del disco).
Quando le lamine resecate vengono sollevate ma rimesse in sito alla fine dell’intervento si parla di laminectomìa temporanea.
Altri termini medici
Stenosi
Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa
Zùcchero
Termine con cui si indica commercialmente il saccarosio, disaccaride costituito dall’unione di una molecola di glucosio con una di fruttosio...
Definizione completa
Dentatura
Complesso dei denti impiantati nella mascella e nella mandibola. Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la...
Definizione completa
Uretrite
Infiammazione dell’uretra, a decorso acuto o cronico, dovuta a vari agenti patogeni (gonococchi, colibacilli, stafilococchi, micoplasmi, clamidie), benché non di...
Definizione completa
Idiosincrasìa
Reattività patologica dell’organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano innocue.Questa suscettibilità è innata e costituzionale. L’idiosincrasìa può...
Definizione completa
Vagotonìa
Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa
LE, Cellule
Cellule specifiche riscontrate nel lupus eritematoso sistemico, o LES (vedi lupus). Sono costituite da granulociti neutrofili che hanno inglobato materiale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4743
giorni online
460071