Laminectomìa
Definizione medica del termine Laminectomìa
Ultimi cercati: Extrapiramidale, sistema - Stapedectomìa - Difenilidantoìna - Pompa protonica - Travaglio
Definizione di Laminectomìa
Laminectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si praticano la resezione e l’asportazione definitiva delle lamine e degli archi vertebrali, ottenendo un’ampia apertura del canale vertebrale con esposizione del midollo spinale.
Può essere attuata da uno o da entrambi i lati (laminectomìa unilaterale o bilaterale).
Trova la sua indicazione quando si debba intervenire sul midollo spinale o sulle sue meningi per segni di compressione midollare (tumori, ascessi, ernie del disco).
Quando le lamine resecate vengono sollevate ma rimesse in sito alla fine dell’intervento si parla di laminectomìa temporanea.
Può essere attuata da uno o da entrambi i lati (laminectomìa unilaterale o bilaterale).
Trova la sua indicazione quando si debba intervenire sul midollo spinale o sulle sue meningi per segni di compressione midollare (tumori, ascessi, ernie del disco).
Quando le lamine resecate vengono sollevate ma rimesse in sito alla fine dell’intervento si parla di laminectomìa temporanea.
Altri termini medici
Lièvito Di Birra
Lievito del genere Saccharomyces, solitamente coltivato su orzo germinato ricco di principi nutritivi, dove si moltiplica e realizza la sintesi...
Definizione completa
Cortisone
(o deidrocortisolo), ormone corticosteroide prodotto in piccole quantità dalla corteccia surrenale. È dotato di azione glicoattiva e, in misura minore...
Definizione completa
Assenza
Episodio brevissimo di perdita di attività mentale, definito, nell’ambito della moderna classificazione delle crisi epilettiche, come crisi di “piccolo male...
Definizione completa
Antitìfica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tifo. Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico. In Italia è...
Definizione completa
Zucca
(Cucurbita pepo, famiglia Cucurbitacee), pianta di cui si consumano a uso alimentare i frutti. In terapia se ne usano i...
Definizione completa
Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica
O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa
Creatinina
Prodotto catabolico della creatina e del creatinfosfato. Viene eliminata con le urine in misura proporzionale al peso corporeo del soggetto...
Definizione completa
Supinatore
Muscolo breve sito profondamente nell’avambraccio, che si inserisce superiormente all’epicondilo laterale dell’omero e alla cresta supinatoria dell’ulna e al radio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6420
giorni online
622740