Liposuzione
Definizione medica del termine Liposuzione
Ultimi cercati: Cartella clìnica - Granulomatosi - Ventrale - Iperuricemia - Vermi
Definizione di Liposuzione
Liposuzione
Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti del corpo.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
Altri termini medici
Aprassìa
Incapacità di compiere gesti o azioni diretti verso un particolare fine, in assenza di disturbi motori (paralisi, atassia, movimenti involontari...
Definizione completa
Estesiometrìa
Esame per saggiare la sensibilità della cornea dell’occhio. Lo strumento utilizzato (estesiometro) contiene un filo di nylon, che viene appoggiato...
Definizione completa
Lebbra
Indice:Le diverse forme cliniche(o morbo di Hansen), malattia infettiva cronica causata da Mycobacterium leprae o bacillo di Hansen, endemica nelle...
Definizione completa
Natural Killer, Cellule
Cellule del sistema immunitario dotate di attività naturale contro le cellule tumorali. La loro attività viene esaltata dalle citochine prodotte...
Definizione completa
Interemisfèrico
Si dice di formazione anatomica posta tra i due emisferi cerebrali; per esempio la scissura interemisfèrica è il solco che...
Definizione completa
Molècola
Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
Canale
Ogni formazione tubulare, dotata di pareti proprie, di struttura, diametro e lunghezza variabili. Vi sono canali ossei, membranosi, muscolari ecc...
Definizione completa
Frènico, Nervo
Il più grosso e il più lungo ramo di uscita del plesso cervicale. È prevalentemente costituito da fibre motorie per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188