Caricamento...

Liposuzione

Definizione medica del termine Liposuzione

Ultimi cercati: Antiossidanti - Catarro - Caratterialità - Caseina - Minociclina

Definizione di Liposuzione

Liposuzione

Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti del corpo.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
889     0

Altri termini medici

Tireostàtici

Farmaci capaci di bloccare la sintesi degli ormoni tiroidei e, nel caso del tiouracile, di inibire anche la trasformazione dell’ormone...
Definizione completa

Ovogonio

(o oogonio), cellula germinale femminile immatura, dalla quale deriveranno, in seguito all’ovogenesi, prima gli ovociti e poi l’uovo....
Definizione completa

Cecità

Assenza di potere visivo (detta anche ablepsia). Può essere congenita (legata ad alterazioni di carattere ereditario o ad affezioni materno-fetali)...
Definizione completa

Parapsorìasi

Malattia cutanea simile alla psoriasi, che si può presentare in due forme, una decisamente benigna, l’altra con possibile evoluzione in...
Definizione completa

Atrofìa

Riduzione in peso e volume di un organo; in genere è dovuta ad alterazioni nei processi di biosintesi....
Definizione completa

Adenomatosi

Condizione patologica caratterizzata dallo sviluppo di adenomi multipli in varie sedi. Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla...
Definizione completa

Submaxillite

Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa

Shock Cardiògeno

Stato di shock dovuto a insufficienza circolatoria di origine centrale, causata dall’incapacità del cuore di espletare adeguatamente la funzione di...
Definizione completa

Cianosi

Colorazione bluastra della cute e delle mucose determinata da condizioni patologiche. È dovuta all’aumento nel sangue capillare dell’emoglobina ridotta (legata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti