Liposuzione
Definizione medica del termine Liposuzione
Ultimi cercati: Orbicolare - Olio di vaselina - Occìpite - Nicardipina - Neutrofilìa
Definizione di Liposuzione
Liposuzione
Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti del corpo.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
Altri termini medici
Argyll-Robertson, Segno Di
Mancanza del riflesso pupillare alla luce (la pupilla investita da un fascio di luce non si restringe come sarebbe normale)...
Definizione completa
Batteriologìa
Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale. Utilizza, come metodo di studio...
Definizione completa
Sinoviali, Villi
Piccole sporgenze che si trovano sulla superficie interna della membrana sinoviale....
Definizione completa
Widal, Reazione Di
Sierodiagnosi che permette di diagnosticare il tifo addominale o forme paratifiche. Consiste nel mettere a contatto il siero del paziente...
Definizione completa
Retinopatìa
Malattia non infiammatoria della retina. Le principali forme di retinopatìa sono: la retinopatìa albuminurica, che si manifesta in corso di...
Definizione completa
Teleisotopoterapìa
Terapia radiante che utilizza le radiazioni emesse da radioisotopi (vedi radioterapia)....
Definizione completa
Vescica
In patologia, sinonimo di vescicola; in anatomia, sinonimo di vescica urinaria....
Definizione completa
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592