Liposuzione
Definizione medica del termine Liposuzione
Ultimi cercati: Reumatismo - Lorazepam - Pityrìasis ròsea - Disinfestanti - Congiuntivite
Definizione di Liposuzione
Liposuzione
Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti del corpo.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
L'intervento può essere effettuato in anestesia locale per aree anatomiche di piccole dimensioni oppure in anestesia generale quando le zone da trattare siano più estese.
Attraverso piccole incisioni (inferiori a 1 cm) viene introdotta una sottile cannula smussa che, collegata a un aspiratore o a una siringa, rimuove tutto il grasso che trova sul suo cammino.
Dopo l'operazione si deve indossare una guaina elastica per 7-10 giorni, rimossa la quale è opportuno effettuare un ciclo di massaggi leggeri per favorire la circolazione e il riassorbimento del normale gonfiore postoperatorio.
Il risultato definitivo è osservabile dopo 3 mesi circa.
Altri termini medici
Disco Intervertebrale
Struttura fibrocartilaginea a forma di disco interposta tra i corpi vertebrali di due vertebre contigue. È formato da un anello...
Definizione completa
Negativismo
Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto...
Definizione completa
Adattamento
Processo attraverso il quale l’individuo si adegua all’ambiente adottando particolari schemi di comportamento in risposta agli svariati stimoli cui è...
Definizione completa
Arteriopatìe Perifèriche
Malattie degli arti, prevalentemente inferiori, caratterizzate dall’occlusione progressiva o acuta, rispettivamente per opera di placche aterosclerotiche o di emboli da...
Definizione completa
Emorroidectomìa
Asportazione chirurgica dei vasi emorroidari, in caso di loro dilatazione varicosa....
Definizione completa
Metaemoglobinuria
(o metemoglobinuria), presenza di metaemoglobina nelle urine. Si osserva nelle metaemoglobinemie....
Definizione completa
Sovralimentazione
Introduzione di calorie in quantità superiore alle necessità dell’organismo. Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel...
Definizione completa
Subàcquei, Patologìa Dei
Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4745
giorni online
460265