Mantoux, Intradermoreazione Di
Definizione medica del termine Mantoux, Intradermoreazione Di
Ultimi cercati: Aminoàcidi - Anònima, arteria - Zooprofilassi - Stenosi esofagea - Chinesiterapìa
Definizione di Mantoux, Intradermoreazione Di
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di saggiare la reattività dell’individuo alla tubercolosi.
Il test viene letto dopo 72 ore.
La positività (stabilita sulla base di precisi parametri clinici) indica che il soggetto è già venuto in contatto con il micobatterio della tubercolosi (vedi anche intradermoreazione).
Rispetto al Tine-test è più sensibile e specifica.
Il test viene letto dopo 72 ore.
La positività (stabilita sulla base di precisi parametri clinici) indica che il soggetto è già venuto in contatto con il micobatterio della tubercolosi (vedi anche intradermoreazione).
Rispetto al Tine-test è più sensibile e specifica.
Altri termini medici
Etosuximide
Farmaco antiepilettico usato nell’assenza. Deve essere somministrato in due o tre dosi giornaliere, preferibilmente a stomaco pieno per diminuire l’irritazione...
Definizione completa
Mucòide
Indice:composto glicoproteico simile al muco, molto rappresentato in condizioni normali nel tessuto connettivo dell’osso e delle cartilagini, come pure in...
Definizione completa
Creatinina
Prodotto catabolico della creatina e del creatinfosfato. Viene eliminata con le urine in misura proporzionale al peso corporeo del soggetto...
Definizione completa
Cefalea
Dolore alla testa di comunissimo riscontro: le cause possono essere sconosciute (cefalea essenziale), oppure riconducibili a patologie generali o a...
Definizione completa
Trombocitemìa Essenziale
Malattia mieloproliferativa del sangue, la cui causa è sconosciuta; è caratterizzata dalla produzione da parte del midollo osseo di un...
Definizione completa
Superinfezione
Infezione causata da batteri, virus o funghi, su un soggetto già colpito da una malattia infettiva. È frequente in tutte...
Definizione completa
Nebulizzatore
Dispositivo atto a ridurre i liquidi (soluzioni o sospensioni) in gocce minutissime (fino a 0,02 mm) usato nella terapia...
Definizione completa
Compressa
Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere. La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata...
Definizione completa
Gastrite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dello stomaco. Le forme acute sono più di frequente causate da alcol, farmaci...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
