Mantoux, Intradermoreazione Di
Definizione medica del termine Mantoux, Intradermoreazione Di
Ultimi cercati: Glenoideo, labbro - Lenticono - Quadrantopsìa - Dismetabòliche, malattìe - Lièvito di birra
Definizione di Mantoux, Intradermoreazione Di
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di saggiare la reattività dell’individuo alla tubercolosi.
Il test viene letto dopo 72 ore.
La positività (stabilita sulla base di precisi parametri clinici) indica che il soggetto è già venuto in contatto con il micobatterio della tubercolosi (vedi anche intradermoreazione).
Rispetto al Tine-test è più sensibile e specifica.
Il test viene letto dopo 72 ore.
La positività (stabilita sulla base di precisi parametri clinici) indica che il soggetto è già venuto in contatto con il micobatterio della tubercolosi (vedi anche intradermoreazione).
Rispetto al Tine-test è più sensibile e specifica.
Altri termini medici
Vasocostrittori
Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle...
Definizione completa
Neurastenìa
(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia. Spesso sono...
Definizione completa
Pube
Osso che insieme all’ileo e all’ischio concorre a formare l’osso iliaco del bacino. Risulta costituito da una branca orizzontale e...
Definizione completa
Polisonnografia
Esame strumentale che consiste nella registrazione, durante il sonno, di parametri funzionali respiratori, cardiologici, elettroencefalografici, elettromiografici. In particolare si registrano...
Definizione completa
Càlici Gustativi
Recettori periferici situati nella mucosa linguale e faringea; registrano le diverse sensazioni gustative e le trasmettono ai centri cerebrali.(Vedi...
Definizione completa
Extrapiramidale, Sistema
Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa
Guanìlico, àcido
Composto chimico costituito dall’unione di una molecola di guanina, una di d-ribosio e una di acido fosforico. Entra nella composizione...
Definizione completa
Blocco Cardìaco
Indice:Tipi di blocco cardiacoDiagnosi e terapiacondizione patologica in cui la diffusione dell’eccitazione cardiaca nel sistema di conduzione del cuore subisce...
Definizione completa
Sodiemìa
Presenza di sodio nel sangue. Quando è in eccesso, rispetto ai valori fisiologici, si determina ipersodiemia; quando è in difetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
