Caricamento...

Metalloproteina

Definizione medica del termine Metalloproteina

Ultimi cercati: Analgesìa - Cardiomegalìa - Colonizzazione - Neutròfili, granulociti - Oxprenololo

Definizione di Metalloproteina

Metalloproteina

Composto chimico costituito da una proteina legata a un gruppo prostetico, contenente un metallo.
Sono metalloproteine, per esempio, l’emoglobina, le citocromossidasi, la ferritina, la ceruloplasmina.
977     0

Altri termini medici

Amoxicillina

Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, con azione battericida ad ampio spettro. Somministrata per via orale è bene assorbita e non...
Definizione completa

Inositolo

Composto organico - presente per esempio nelle membrane cellulari dove, unito a un diacilgliceride, entra nella composizione dei fosfolipidi di...
Definizione completa

Sacrale, Plesso

Plesso nervoso di forma triangolare, costituito dai rami anteriori del IV e V nervo lombare e dai primi sacrali; è...
Definizione completa

Nicotinamide

Costituente della vitamina PP....
Definizione completa

Ammidi

Vedi amidi....
Definizione completa

Strappo Muscolare

Rottura di un certo numero di fibre di un muscolo in seguito a trauma provocato da uno sforzo eccessivo o...
Definizione completa

Rianimazione Clinica

Insieme di tecniche che vengono attuate in maniera tempestiva allo scopo di consentire la ripresa e la normalizzazione dell’attività respiratoria...
Definizione completa

Carenza Nutritiva

Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa

Eparina

Farmaco anticoagulante. Ha azione molto rapida: in 10 minuti blocca il fattore X di coagulazione e la trombina. È somministrata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti