Caricamento...

Mieloproliferative, Sìndromi

Definizione medica del termine Mieloproliferative, Sìndromi

Ultimi cercati: Cobalamina - Flebotrombosi - Masticatori, nervi - Vasto intermedio - Ecografìa

Definizione di Mieloproliferative, Sìndromi

Mieloproliferative, Sìndromi

Gruppo di malattie ematologiche caratterizzate dalla proliferazione tumorale degli elementi mielopoietici.
Le sìndromi mieloproliferative sono rappresentate dalla leucemia mieloide cronica, dalla policitemia vera (o malattia di Vaquez-Osler), dalla trombocitemia essenziale e dalla mielofibrosi idiopatica.
Tutte queste patologie hanno abitualmente un andamento cronico, ma possono anche andare incontro a trasformazione aggressiva o leucemica.
1.383     0

Altri termini medici

Dominante, Caràttere

Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa

Werlhof, Malattìa Di

(o porpora trombocitopenica idiopatica), malattia caratterizzata da una diminuzione del numero delle piastrine circolanti, in seguito a un aumentato processo...
Definizione completa

Subfrènico

Si dice di formazioni anatomiche e di processi patologici dello spazio sottodiaframmatico, cioè lo spazio virtuale che si trova compreso...
Definizione completa

Testosterone

Il principale e più attivo ormone androgeno. Nell’uomo è prodotto in massima parte dalle cellule di Leydig del testicolo e...
Definizione completa

Plasminogeno

Precursore della plasmina, che viene liberata nel processo di fibrinolisi....
Definizione completa

Aminocapròico, àcido

(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa

IMA

Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Disvitaminosi

Condizione che si verifica quando l’organismo non riceve un completo e bilanciato apporto dei vari tipi di vitamine (vedi avitaminosi)...
Definizione completa

Oxolìnico, àcido

Farmaco chemioterapico, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Ha la stessa azione dell’acido nalidissico, ma è meglio tollerato a livello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti