Caricamento...

Osteoma

Definizione medica del termine Osteoma

Ultimi cercati: Trimebutina - Atassìa - Polimastìa - Oocito - Glioblastoma

Definizione di Osteoma

Osteoma

Tumore benigno dell’osso.
Si localizza, di solito, nei seni frontali e mascellari.
Cresce molto lentamente e può dare mal di testa e dolori al viso.
L’osteoma osteoide è una varietà che si localizza nella parte centrale (diafisi) delle ossa lunghe.
È costituito da una zona centrale di tessuto osteoide (cioè tessuto osseo non maturo) e da un alone periferico di osso normale addensato (alone di sclerosi).
Colpisce soprattutto i soggetti tra i 10 e i 30 anni, e si localizza più spesso al femore, alla tibia, alle vertebre e alle ossa del piede.
È uno dei pochi tumori benigni che provocano dolore: questo compare soprattutto di notte (per il calore prodotto dalle coperte).
All’esame radiografico si evidenzia una zona scura circondata da un alone chiaro.
La terapia consiste nell’asportazione chirurgica; l’osteoma può recidivare dopo l’intervento.
982     0

Altri termini medici

Acarbose

Farmaco non assorbibile, che agisce nell’intestino inibendo gli enzimi della parete intestinale che trasformano i polisaccaridi in zuccheri. È utile...
Definizione completa

Sarcoptes Scàbiei

Artropode parassita (famiglia Sarcoptidae), comunemente detto acaro della scabbia; è molto piccolo, difficilmente visibile a occhio nudo; l’azione patogena è...
Definizione completa

Villocentesi

Procedura che permette il prelievo di un campione di tessuto coriale per indagini di tipo genetico. Si usa in genere...
Definizione completa

Mal D’aèreo

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Lipoma

Tumore benigno derivato dal tessuto adiposo. Il lipoma è in genere dotato di una capsula che lo avvolge e ne...
Definizione completa

Periodonto

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Iperventilazione

Aumento del ricambio dell’aria nei polmoni, in seguito alla maggior frequenza e profondità degli atti respiratori. Può verificarsi in condizioni...
Definizione completa

Batteriolisi

Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa

Glicocolla

Sinonimo di glicina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti