Osteoma
Definizione medica del termine Osteoma
Ultimi cercati: Acidificanti - Osteofita - Oxprenololo - Pellicciài - Mescalina
Definizione di Osteoma
Osteoma
Tumore benigno dell’osso.
Si localizza, di solito, nei seni frontali e mascellari.
Cresce molto lentamente e può dare mal di testa e dolori al viso.
L’osteoma osteoide è una varietà che si localizza nella parte centrale (diafisi) delle ossa lunghe.
È costituito da una zona centrale di tessuto osteoide (cioè tessuto osseo non maturo) e da un alone periferico di osso normale addensato (alone di sclerosi).
Colpisce soprattutto i soggetti tra i 10 e i 30 anni, e si localizza più spesso al femore, alla tibia, alle vertebre e alle ossa del piede.
È uno dei pochi tumori benigni che provocano dolore: questo compare soprattutto di notte (per il calore prodotto dalle coperte).
All’esame radiografico si evidenzia una zona scura circondata da un alone chiaro.
La terapia consiste nell’asportazione chirurgica; l’osteoma può recidivare dopo l’intervento.
Si localizza, di solito, nei seni frontali e mascellari.
Cresce molto lentamente e può dare mal di testa e dolori al viso.
L’osteoma osteoide è una varietà che si localizza nella parte centrale (diafisi) delle ossa lunghe.
È costituito da una zona centrale di tessuto osteoide (cioè tessuto osseo non maturo) e da un alone periferico di osso normale addensato (alone di sclerosi).
Colpisce soprattutto i soggetti tra i 10 e i 30 anni, e si localizza più spesso al femore, alla tibia, alle vertebre e alle ossa del piede.
È uno dei pochi tumori benigni che provocano dolore: questo compare soprattutto di notte (per il calore prodotto dalle coperte).
All’esame radiografico si evidenzia una zona scura circondata da un alone chiaro.
La terapia consiste nell’asportazione chirurgica; l’osteoma può recidivare dopo l’intervento.
Altri termini medici
Nitroglicerina
Farmaco vasodilatatore appartenente, come gli altri nitriti e nitrati, al gruppo dei nitroderivati. Somministrata per via endovenosa o sublinguale (capsule...
Definizione completa
Inconscio
Insieme di attività e funzioni psichiche che non arrivano alla coscienza, restando al livello dei contenuti della psiche più profondi...
Definizione completa
Fluorochinolonici
Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa
Femminilismo
Quadro clinico di pseudoermafroditismo maschile (vedi anche ermafroditismo) caratterizzato dalla presenza di caratteri sessuali secondari femminili (per esempio: sviluppo delle...
Definizione completa
Delìrium Tremens
Sindrome psicotica che compare frequentemente come complicazione dell’alcolismo cronico, probabilmente in relazione con il danno tossico sul sistema nervoso centrale...
Definizione completa
Emartro
Versamento e accumulo di sangue in una cavità articolare. Si manifesta con gonfiore, dolore e riduzione dei movimenti dell’articolazione. Può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6389
giorni online
619733