Panico, Attacco Di
Definizione medica del termine Panico, Attacco Di
Ultimi cercati: Escoriazione - Cartina - Vertìgine - Betalattamasi - Pèlvica, fascia
Definizione di Panico, Attacco Di
Panico, Attacco Di
Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione, pallore, palpitazioni, dispnea e tremore.
Espressione di un conflitto interno, di tensioni avvertite come minacciose, si risolve talvolta spontaneamente.
Si stima che circa il 10% della popolazione abbia avuto almeno un attacco di panico isolato nel corso della vita.
La terapia si basa sull’uso di antidepressivi (inibitori della ricaptazione della serotonina come fluoxetina, paroxetina) e ansiolitici (benzodiazepine).
Efficace è anche la psicoterapia.
Espressione di un conflitto interno, di tensioni avvertite come minacciose, si risolve talvolta spontaneamente.
Si stima che circa il 10% della popolazione abbia avuto almeno un attacco di panico isolato nel corso della vita.
La terapia si basa sull’uso di antidepressivi (inibitori della ricaptazione della serotonina come fluoxetina, paroxetina) e ansiolitici (benzodiazepine).
Efficace è anche la psicoterapia.
Altri termini medici
Tinca, Muso Di
Orifizio della porzione del collo dell’utero che sporge in vagina....
Definizione completa
Ovulazione
Espulsione della cellula uovo dall’ovaio. Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH)...
Definizione completa
Oxolìnico, àcido
Farmaco chemioterapico, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Ha la stessa azione dell’acido nalidissico, ma è meglio tollerato a livello...
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
Arcata
Termine con cui si designano alcune formazioni anatomiche disposte ad arco. In particolare, l’arcata dentaria è il complesso dei denti...
Definizione completa
Rinoscleroma
Forma di rinopatia granulomatosa a carattere endemico in alcune nazioni europee ed extraeuropee; in Italia è presente nelle regioni meridionali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
