Panico, Attacco Di
Definizione medica del termine Panico, Attacco Di
Ultimi cercati: Aterosclèrosi - Digitale - Sordità - Cialda - Paraneoplàstiche, sìndromi
Definizione di Panico, Attacco Di
Panico, Attacco Di
Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione, pallore, palpitazioni, dispnea e tremore.
Espressione di un conflitto interno, di tensioni avvertite come minacciose, si risolve talvolta spontaneamente.
Si stima che circa il 10% della popolazione abbia avuto almeno un attacco di panico isolato nel corso della vita.
La terapia si basa sull’uso di antidepressivi (inibitori della ricaptazione della serotonina come fluoxetina, paroxetina) e ansiolitici (benzodiazepine).
Efficace è anche la psicoterapia.
Espressione di un conflitto interno, di tensioni avvertite come minacciose, si risolve talvolta spontaneamente.
Si stima che circa il 10% della popolazione abbia avuto almeno un attacco di panico isolato nel corso della vita.
La terapia si basa sull’uso di antidepressivi (inibitori della ricaptazione della serotonina come fluoxetina, paroxetina) e ansiolitici (benzodiazepine).
Efficace è anche la psicoterapia.
Altri termini medici
Vàlvola
Formazione membranosa di organo, vaso o condotto, deputata a impedire il reflusso di aria, di liquidi o altri materiali organici...
Definizione completa
Flessori
Muscoli che contraendosi rendono possibile il movimento di flessione di un segmento corporeo su un altro: per esempio, il bicipite...
Definizione completa
Cefuroxima
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Usato per le infezioni delle basse...
Definizione completa
Fluoroprofilassi
Somministrazione di fluoro nella prevenzione della carie. L’attività carioprofilattica è esercitata dal fluoro grazie a un duplice meccanismo d’azione: da...
Definizione completa
Chilo
Sostanza liquida, di colore biancastro e di aspetto lattescente, che circola nei vasi chiliferi dei villi intestinali, radici del sistema...
Definizione completa
Supinazione
Movimento proprio dell’avambraccio, consistente nella rotazione anteriore del palmo della mano, che viene portata in avanti, mentre il braccio resta...
Definizione completa
Fenestrazione Labirìntica
Intervento chirurgico eseguito per consentire alle onde sonore di raggiungere l’orecchio interno in caso di ipoacusia da otosclerosi. Negli ultimi...
Definizione completa
Cicatrizzanti
Farmaci impiegati per ripristinare l’integrità della cute e delle superfici mucose alterate per azione di agenti traumatici, chimici, fisici o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
