Piretanide
Definizione medica del termine Piretanide
Ultimi cercati: Oddi, sfintere di - Reye, sìndrome di - Retinocoroidite - Sieroterapìa - Liquido sinoviale
Definizione di Piretanide
Piretanide
Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli renali, aumentando quindi l’escrezione di sodio, cloro e potassio.
Può determinare anoressia, nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, abbassamento dei tassi di sodio, magnesio e potassio nel sangue.
Aumenta la tossicità di digitalici e cefaloridina; potenzia l’azione dei dicumarolici.
Può determinare anoressia, nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, abbassamento dei tassi di sodio, magnesio e potassio nel sangue.
Aumenta la tossicità di digitalici e cefaloridina; potenzia l’azione dei dicumarolici.
Altri termini medici
Sensorio
L’insieme delle attività psichiche coscienti, che si concretizzano nella capacità di percepire e di integrare gli eventi mediante l’uso di...
Definizione completa
Colostro
Liquido secreto dalla ghiandola mammaria prima che inizi la produzione del latte vero e proprio. È denso, giallastro, ricco di...
Definizione completa
Iperemìa
Aumento della quantità di sangue circolante in un distretto o in un organo, determinata principalmente da vasodilatazione capillare. L’iperemìa attiva...
Definizione completa
Netilmicina
Farmaco antibiotico semisintetico battericida appartenente al gruppo degli aminoglicosidi ad ampio spettro d’azione; attivo anche su alcuni microrganismi gram-negativi resistenti...
Definizione completa
Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco). Spesso familiare...
Definizione completa
Recidiva
Comparsa di una malattia in chi già ne era stato colpito e ne era guarito (vedi anche ricaduta)....
Definizione completa
Diafanoscopìa
Esplorazione dei seni facciali mediante transilluminazione, ossia osservando la diversa illuminazione, che si ottiene introducendo una fonte luminosa nella bocca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6309
giorni online
611973