Piretanide
Definizione medica del termine Piretanide
Ultimi cercati: Miringe - NPI - Cìrcolo - TIA - Bradicinesìa
Definizione di Piretanide
Piretanide
Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli renali, aumentando quindi l’escrezione di sodio, cloro e potassio.
Può determinare anoressia, nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, abbassamento dei tassi di sodio, magnesio e potassio nel sangue.
Aumenta la tossicità di digitalici e cefaloridina; potenzia l’azione dei dicumarolici.
Può determinare anoressia, nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, abbassamento dei tassi di sodio, magnesio e potassio nel sangue.
Aumenta la tossicità di digitalici e cefaloridina; potenzia l’azione dei dicumarolici.
Altri termini medici
Crosta Làttea
(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese...
Definizione completa
Diàfisi
Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa
Scissure Epàtiche
Incisioni che segnano la superficie inferiore del fegato; in numero di tre (due longitudinali e una trasversale, tra loro unite...
Definizione completa
Atrofìa
Riduzione in peso e volume di un organo; in genere è dovuta ad alterazioni nei processi di biosintesi....
Definizione completa
Osteite Fibrosa Cistica
Grave forma di patologia ossea dovuta a progressivo riassorbimento osseo. Si presenta con fratture vertebrali, cifosi, perdita di peso. È...
Definizione completa
Biocatalizzatore
(o bioregolatore), sostanza che accelera o ritarda le reazioni dei sistemi biochimici negli organismi viventi (sono biocatalizzatori gli enzimi, i...
Definizione completa
Ampicillina
Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, caratterizzato da ampio spettro antibatterico, efficace contro batteri sia gram-negativi sia gram-positivi. Nella forma orale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
