Probucolo
Definizione medica del termine Probucolo
Ultimi cercati: Bronchiolite - Capillari linfàtici - Cobaltoterapìa - Cromidrosi - Ginocchio
Definizione di Probucolo
Probucolo
Farmaco antilipemico che agisce inibendo i primi stadi della sintesi del colesterolo, aumentando l’escrezione degli acidi biliari fecali e riducendo in modo modesto l’assorbimento del colesterolo assunto con la dieta.
È impiegato nelle ipercolesterolemie anche associate a ipertrigliceridemie.
Non deve essere usato da chi presenta aritmie, scompenso cardiaco, extrasistoli.
Non usare durante l’allattamento.
Può determinare: nausea, vomito, diarrea, flatulenza, dolore addominale, vertigini, palpitazioni, cefalea, prurito, insonnia.
Va assunto durante i pasti, associato a dieta povera di grassi.
È impiegato nelle ipercolesterolemie anche associate a ipertrigliceridemie.
Non deve essere usato da chi presenta aritmie, scompenso cardiaco, extrasistoli.
Non usare durante l’allattamento.
Può determinare: nausea, vomito, diarrea, flatulenza, dolore addominale, vertigini, palpitazioni, cefalea, prurito, insonnia.
Va assunto durante i pasti, associato a dieta povera di grassi.
Altri termini medici
Irite
Infiammazione dell’iride dovuta a malattie infettive, herpes zoster, infezioni locali, processi immunoallergici ecc. Si manifesta con fotofobia, lacrimazione, dolore bulbare...
Definizione completa
Tenesmo
Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa
Artrite Infettiva
Indice:L’artrite cronicainfezione localizzata ai tessuti molli dell’articolazione. I microrganismi responsabili della malattia possono penetrare dall’esterno, attraverso una ferita, oppure possono...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Rinoscopìa
Esame endoscopico delle cavità nasali e di alcuni distretti anatomici che con esse hanno rapporti di correlazione funzionale (cavità paranasali...
Definizione completa
Niclosamide
Farmaco antielmintico indicato nelle infestazioni da tenia e da botriocefalo. Agisce paralizzando il parassita. È ben tollerata; raramente può determinare...
Definizione completa
Recrudescenza
In patologia, aggravamento di una malattia oppure del decorso di questa con ricomparsa dei suoi sintomi caratteristici dopo un periodo...
Definizione completa
Lecitina Di Sòia
Indice:miscela di fosfolipidi polinsaturi estratta dai semi di soia. Esercita azione emulsionante sul colesterolo, ostacolandone il deposito sulle pareti arteriose...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278