Caricamento...

Probucolo

Definizione medica del termine Probucolo

Ultimi cercati: Prolasso rettale - Flebotomìa - Eventrazione - Mezlocillina - Flebite

Definizione di Probucolo

Probucolo

Farmaco antilipemico che agisce inibendo i primi stadi della sintesi del colesterolo, aumentando l’escrezione degli acidi biliari fecali e riducendo in modo modesto l’assorbimento del colesterolo assunto con la dieta.
È impiegato nelle ipercolesterolemie anche associate a ipertrigliceridemie.
Non deve essere usato da chi presenta aritmie, scompenso cardiaco, extrasistoli.
Non usare durante l’allattamento.
Può determinare: nausea, vomito, diarrea, flatulenza, dolore addominale, vertigini, palpitazioni, cefalea, prurito, insonnia.
Va assunto durante i pasti, associato a dieta povera di grassi.
1.166     0

Altri termini medici

Metacarpali, Ossa

Le cinque ossa lunghe del metacarpo che si articolano prossimalmente con il carpo e distalmente con le falangi basali delle...
Definizione completa

Cardiologìa

Branca della medicina interna che studia gli aspetti anatomo-funzionali e fisiopatologici del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio. Data l’enorme rilevanza sul...
Definizione completa

Cura Del Sonno

(o narcoterapia), tecnica che attraverso l’uso di farmaci (soprattutto barbiturici) inducono un sonno variabile per durata e profondità. Le indicazioni...
Definizione completa

Feto

Il prodotto del concepimento, a partire dalla nona settimana di gravidanza fino al momento del parto (nelle prime due settimane...
Definizione completa

Ialino

Termine con cui si definiscono le formazioni anatomiche trasparenti o traslucide (per esempio, cartilagine ialina, membrana ialina, cilindri ialini ecc...
Definizione completa

Preclìnico

Si dice dello stadio di una malattia che è rilevabile con opportuni esami, ma non dà ancora segni clinici conclamati...
Definizione completa

Etosuccimide

Farmaco antiepilettico usato nella terapia del piccolo male....
Definizione completa

Ipersensibilità

In immunologia, alterata reattività dell’organismo a un agente estraneo, che induce una risposta immunitaria esagerata provocando un danno dei tessuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti