Caricamento...

Reiter, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Reiter, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Assorbimento - Anergìa - Dubin-Johnson, sìndrome di - Erisìpela - Omogeneizzato

Definizione di Reiter, Sìndrome Di

Reiter, Sìndrome Di

Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica.
Questa sindrome, che può essere complicata da disturbi agli occhi (congiuntivite o uveite), alla pelle e alle mucose (stomatite ipercheratosica), spesso è incompleta.
Le articolazioni più colpite sono le ginocchia e le caviglie.
La causa della sìndrome di Reiter non è perfettamente conosciuta: si ritiene che si tratti di una reazione immunitaria anomala ad agenti infettivi in soggetti geneticamente predisposti (sembra implicato il sistema HLA, e in particolare l'antigene HLA-B27).
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici per curare l'infezione ureterale e intestinale (tetracicline), farmaci antinfiammatori non steroidei (specialmente indometacina), iniezioni intrarticolari di cortisonici, fisioterapia.
Per le lesioni agli occhi sono indicati midriatici e cortisonici locali.
1.135     0

Altri termini medici

Ascòrbico, àcido

Sinonimo di vitamina C....
Definizione completa

Lattazione

Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa

Radionefrografia

Tecnica radiologica che permette la rappresentazione del parenchima renale. Si avvale dell’iniezione di un mezzo di contrasto e della registrazione...
Definizione completa

Neurologìa

Branca della medicina che studia il sistema nervoso, sia per quel che riguarda l’anatomia e la fisiologia, sia nelle manifestazioni...
Definizione completa

Perimetrìa

Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro. Esistono una perimetrìa a una o...
Definizione completa

Tènue, Intestino

Parte del tubo digerente compresa tra lo stomaco e l’intestino cieco (vedi anche intestino)....
Definizione completa

Leucemìe Acute

Indice:FisiopatologiaClinicaDiagnosiTerapialeucemie caratterizzate dalla proliferazione di elementi cellulari immaturi della serie mieloide (granulociti e monociti; ma rientrano in questo gruppo anche...
Definizione completa

Lipotimia

Sensazione di debolezza generale, obnubilamento visivo e ottundimento sensoriale, cui fa seguito una temporanea perdita di tono muscolare e di...
Definizione completa

Idrartro

Presenza, all’interno di una cavità articolare, di un versamento sieroso, ossia di liquido che deriva dai vasi sanguigni, diventati permeabili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti