Caricamento...

Sacroilìaco

Definizione medica del termine Sacroilìaco

Ultimi cercati: Kawasaki, sindrome di - Cicatrizzazione - Ipnosi - Pollachiuria - Coroidosi miòpica

Definizione di Sacroilìaco

Sacroilìaco

Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e l’ileo: per esempio, l’articolazione sacroilìaca è l’anfiartrosi che collega il sacro con l’ileo, mentre i legamenti sacroilìaci sono cordoni fibrosi che, unitamente alla capsula fibrosa, tengono in posizione i capi articolari del sacro e dell’ileo.
1.252     0

Altri termini medici

Mascellare

Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa

Bastoncelli

Cellule retiniche deputate alla visione dei colori....
Definizione completa

Emoglobina Glicosilata

Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa

Sessualità

Indice:Sesso, norma e saluteLe fasi evolutive della sessualitàinsieme degli impulsi e dei caratteri che riguardano il sesso e che insieme...
Definizione completa

Iperemìa

Aumento della quantità di sangue circolante in un distretto o in un organo, determinata principalmente da vasodilatazione capillare. L’iperemìa attiva...
Definizione completa

Trabecolato

(o trabeculum), struttura porosa situata nel punto in cui si uniscono sclera e cornea e che viene attraversata dalla circolazione...
Definizione completa

Surrenalectomìa

Asportazione chirurgica di una o di entrambe le ghiandole surrenali....
Definizione completa

Escreato

Sinonimo di espettorato....
Definizione completa

Auxogramma

Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi. Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti