Situs Vìscerum Inversus
Definizione medica del termine Situs Vìscerum Inversus
Ultimi cercati: Apatìa - Scialoadenosi - Enterorragìa - Rinostenosi - Sìncope
Definizione di Situs Vìscerum Inversus
Situs Vìscerum Inversus
(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta del cuore è percepibile nel neonato con sistole a livello del quarto spazio intercostale di destra, il fegato a livello dell’ipocondrio di sinistra, la milza a destra.
Alla diagnosi si perviene mediante l’esame obiettivo, l’elettrocardiogramma, una radiografia toracica e un’ecografia addominale.
Va ricordato che i dolori appendicolari in questi soggetti sono riferiti alla fossa iliaca di sinistra.
Può essere totale o parziale (vedi destrocardia).
Alla diagnosi si perviene mediante l’esame obiettivo, l’elettrocardiogramma, una radiografia toracica e un’ecografia addominale.
Va ricordato che i dolori appendicolari in questi soggetti sono riferiti alla fossa iliaca di sinistra.
Può essere totale o parziale (vedi destrocardia).
Altri termini medici
Turbinectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale dei turbinati, nelle fosse nasali....
Definizione completa
Villi Intestinali
Sottilissime pieghe mucose che tappezzano le pareti interne dell’intestino tenue. I villi intestinali sono costituiti da uno stroma di tessuto...
Definizione completa
Bezoario
Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa
China Rossa
(Cinchona succirubra, famiglia Rubiacee), pianta di cui si usa in terapia la corteccia dei rami di esemplari vecchi di almeno...
Definizione completa
Sottolinguale, Nervo
Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa
Idrolasi
Gruppo di enzimi che catalizzano l’idrolisi di composti chimici; comprende tutti gli enzimi digestivi (che scindono grassi, proteine e carboidrati)...
Definizione completa
Clofibrato
Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa
Oligoelementi
Elementi chimici presenti nell’organismo in minime quantità (tracce) generalmente sotto forma di sali minerali. Gli oligoelementi hanno funzione di enzimi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6258
giorni online
607026