Situs Vìscerum Inversus
Definizione medica del termine Situs Vìscerum Inversus
Ultimi cercati: Melanuria - Inspirazione - Dinamizzazione - Olio - Cupololitìasi
Definizione di Situs Vìscerum Inversus
Situs Vìscerum Inversus
(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta del cuore è percepibile nel neonato con sistole a livello del quarto spazio intercostale di destra, il fegato a livello dell’ipocondrio di sinistra, la milza a destra.
Alla diagnosi si perviene mediante l’esame obiettivo, l’elettrocardiogramma, una radiografia toracica e un’ecografia addominale.
Va ricordato che i dolori appendicolari in questi soggetti sono riferiti alla fossa iliaca di sinistra.
Può essere totale o parziale (vedi destrocardia).
Alla diagnosi si perviene mediante l’esame obiettivo, l’elettrocardiogramma, una radiografia toracica e un’ecografia addominale.
Va ricordato che i dolori appendicolari in questi soggetti sono riferiti alla fossa iliaca di sinistra.
Può essere totale o parziale (vedi destrocardia).
Altri termini medici
èscara
Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Angiosarcoma
Tumore maligno dell’endotelio dei vasi, con una componente fibrosa di origine connettivale più o meno marcata....
Definizione completa
Saccarosio
Disaccaride (composto formato da due molecole di monosaccaridi) derivante dalla combinazione di una molecola di glucosio con una di fruttosio...
Definizione completa
Verruca
Neoformazione proliferativa dell’epidermide. La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza...
Definizione completa
Falangizzazione
Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa
Disgerminoma
Tumore dell’ovaio, non molto frequente, maligno in un terzo dei casi....
Definizione completa
èlice
Piega curvilinea che corre lungo tutto il margine anteriore, superiore e posteriore del padiglione dell’orecchio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5746
giorni online
557362