Caricamento...

Situs Vìscerum Inversus

Definizione medica del termine Situs Vìscerum Inversus

Ultimi cercati: Masochismo - Coxa - Linfoblastoma - Staffa - Circumvallate, papille

Definizione di Situs Vìscerum Inversus

Situs Vìscerum Inversus

(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta del cuore è percepibile nel neonato con sistole a livello del quarto spazio intercostale di destra, il fegato a livello dell’ipocondrio di sinistra, la milza a destra.
Alla diagnosi si perviene mediante l’esame obiettivo, l’elettrocardiogramma, una radiografia toracica e un’ecografia addominale.
Va ricordato che i dolori appendicolari in questi soggetti sono riferiti alla fossa iliaca di sinistra.
Può essere totale o parziale (vedi destrocardia).
1.080     0

Altri termini medici

Travestitismo

Deviazione sessuale caratterizzata dal desiderio di vestire abiti tipici del sesso opposto, perlopiù accompagnata da comportamento omosessuale. Le cause del...
Definizione completa

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Fìstola Duodenale

Fistola che si riscontra spesso nei processi ulcerativi del duodeno quando a fatti periduodenitici, che fissano l’organo ad altri vicini...
Definizione completa

Mantenitori Di Spazio

Altro nome con cui si indicano gli apparecchi utilizzati in ortognatodonzia, per la prevenzione o la terapia delle malposizioni dentarie...
Definizione completa

Atipìa

Condizione di ciò che presenta caratteristiche diverse da quelle considerate normali, oppure caratteristiche non conosciute. In particolare, il concetto di...
Definizione completa

Demenza Senile

Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa

Epìfisi òssea

Ciascuna delle estremità delle ossa lunghe, di forma varia, in genere espansa; sono costituite da una massa centrale di tessuto...
Definizione completa

Nalidìssico, àcido

Farmaco chemioterapico, attivo su una parte dei germi gram-negativi responsabili delle infezioni delle vie urinarie, inattivo o scarsamente attivo sui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti