Caricamento...

Super-Io

Definizione medica del termine Super-Io

Ultimi cercati: Asbestosi - Gene - Esulcerazione - Anemìa aplàstica - Esame autòptico

Definizione di Super-Io

Super-Io

Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che hanno azione repressiva sulle sue pulsioni istintive.
Il Super-Io, assieme all’Es e all’Io, fa parte della tripartizione freudiana dell’apparato psichico.
I conflitti che nascono dalle tendenze a soddisfare le pulsioni dell’Es e i divieti del Super-Io determinano sentimenti di colpevolizzazione inconscia e quindi di angoscia tanto maggiori quanto più è stata rigida la strutturazione del Super-Io.
441     0

Altri termini medici

Gastrodigiunostomìa

Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte...
Definizione completa

Citrullinuria

Anomalia congenita ereditaria, con deficit dell’enzima sintetasi dell’acido argininsuccinico. Ne risultano cospicue concentrazioni plasmatiche e urinarie di citrullina. Il quadro...
Definizione completa

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa

Trasposizione

Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa

Urochinasi

Vedi fibrinolisi....
Definizione completa

Ipertelorismo

Malformazione dovuta a un eccessivo sviluppo delle ali dello sfenoide, per cui gli occhi risultano molto distanziati tra loro, separati...
Definizione completa

Linguale, Nervo

Ramo della branca mandibolare del trigemino, formato da fibre nervose che raggiungono le ghiandole sottomascellari e sottolinguali, parte del pavimento...
Definizione completa

Bretilio

Farmaco antiaritmico usato (solo in ambiente ospedaliero) per via endovenosa. Indicato in caso di fibrillazione ventricolare e tachicardia....
Definizione completa

Quadricipitale, Arteria

Ramo esterno dell’arteria femorale che provvede all’irrorazione, oltre che del quadricipite, del muscolo sartorio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5502

giorni online

533694

utenti