Caricamento...

Super-Io

Definizione medica del termine Super-Io

Ultimi cercati: Megacolon - Anorchìa - Craniale, posizione - Angiocolecistografìa - Androsterone

Definizione di Super-Io

Super-Io

Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che hanno azione repressiva sulle sue pulsioni istintive.
Il Super-Io, assieme all’Es e all’Io, fa parte della tripartizione freudiana dell’apparato psichico.
I conflitti che nascono dalle tendenze a soddisfare le pulsioni dell’Es e i divieti del Super-Io determinano sentimenti di colpevolizzazione inconscia e quindi di angoscia tanto maggiori quanto più è stata rigida la strutturazione del Super-Io.
1.215     0

Altri termini medici

Plesso Coccìgeo

(o sacrococcigeo), piccolo plesso nervoso costituito dal nervo coccigeo e dalle sue anastomosi con le ultime radici sacrali anteriori; è...
Definizione completa

Scutulo

Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa

Proctite

Processo infiammatorio che colpisce il retto. L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche)...
Definizione completa

Lesbismo

Sinonimo di omosessualità femminile....
Definizione completa

Amsler, Test Di

Test che consiste nell’osservare attentamente un foglio su cui è disegnata una griglia suddivisa in piccoli quadrati adiacenti: la visione...
Definizione completa

Enterite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa dell’intestino tenue. Può presentarsi con distribuzione segmentaria o, più spesso diffusa, coinvolgendo altri tratti...
Definizione completa

Terapie Centrate Sul Corpo

Vasta gamma di psicoterapie nelle quali vengono utilizzati principalmente esercizi del corpo, finalizzati al conseguimento della salute mentale e del...
Definizione completa

Circadiano, Ritmo

Vedi ritmo circadiano....
Definizione completa

Aplasìa

(o agenesìa), malformazione congenita, caratterizzata da assenza o arresto dello sviluppo di un tessuto o di un organo durante il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti