Super-Io
Definizione medica del termine Super-Io
Ultimi cercati: Iperviscosità, sìndrome da - Nutritizio, foro - Psicolèttici - Luteinizzante, ormone - Iridociclite
Definizione di Super-Io
Super-Io
Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che hanno azione repressiva sulle sue pulsioni istintive.
Il Super-Io, assieme all’Es e all’Io, fa parte della tripartizione freudiana dell’apparato psichico.
I conflitti che nascono dalle tendenze a soddisfare le pulsioni dell’Es e i divieti del Super-Io determinano sentimenti di colpevolizzazione inconscia e quindi di angoscia tanto maggiori quanto più è stata rigida la strutturazione del Super-Io.
Il Super-Io, assieme all’Es e all’Io, fa parte della tripartizione freudiana dell’apparato psichico.
I conflitti che nascono dalle tendenze a soddisfare le pulsioni dell’Es e i divieti del Super-Io determinano sentimenti di colpevolizzazione inconscia e quindi di angoscia tanto maggiori quanto più è stata rigida la strutturazione del Super-Io.
Altri termini medici
Fibrinolisi
Processo fisiologico che ha come evento terminale la dissoluzione del reticolo di fibrina formatosi in conseguenza della coagulazione del sangue...
Definizione completa
Aria
Miscuglio di gas che costituisce l’atmosfera terrestre. L’aria pura e secca è composta da azoto (circa 78%), ossigeno (circa 30%)...
Definizione completa
Antitubercolare, Vaccinazione
Vaccinazione contro la tubercolosi. È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari...
Definizione completa
Scotopsina
Proteina che si forma dalla scissione della rodopsina, dopo la stimolazione luminosa....
Definizione completa
RNA
Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
Definizione completa
Ematocolpo
Accumulo di sangue mestruale nella vagina per impossibilità di deflusso all’esterno. L’ematocolpo può essere dovuto a cause congenite (imperforazione dell’imene...
Definizione completa
Ematosalpinge
Accumulo di sangue nella tuba uterina, o salpinge, per riflusso di sangue mestruale dalla cavità uterina, o a causa di...
Definizione completa
Soglia
Intensità minima che deve avere uno stimolo perché possa provocare una reazione, percepibile per esempio, come sensazione dolorosa (soglia del...
Definizione completa
Apofisite
Termine con il quale, fino a pochi anni fa, veniva indicata, in modo improprio, la osteocondrosi apofisaria....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
