Tunnel Carpale, Sindrome Del
Definizione medica del termine Tunnel Carpale, Sindrome Del
Ultimi cercati: Diploacusìa - Riflessologia (psicologia) - Idrocuzione - Tamoxifene - Brìglia
Definizione di Tunnel Carpale, Sindrome Del
Tunnel Carpale, Sindrome Del
Sofferenza del nervo mediano della mano all’interno del tunnel carpale, che è un passaggio osteofibroso aperto delimitato dalle ossa carpali e dal legamento carpale, attraverso cui passano i tendini flessori della mano e il nervo mediano.
La comparsa di edema o di infiltrazioni delle pareti del tunnel carpale per malattie sistemiche (artrite reumatoide, mieloma ecc.), per ritenzione idrica (in gravidanza o in menopausa), o per microtraumi, determina sofferenza del nervo mediano con conseguente dolore e parestesie alle mani, possibile mancanza di sensibilità specialmente del dito medio, insufficienza dell’opposizione del pollice, ipotonia dell’eminenza tenar.La sindrome del tunnel carpale viene tradizionalmente trattata con la somministrazione di farmaci antinfiammatori, il riposo, l’immobilizzazione del polso, l’infiltrazione di corticosteroidi: data la scarsa efficacia di questi rimedi sui sintomi (dolore e alterazioni della sensibilità), spesso si rende necessario l’intervento chirurgico su entrambe le mani.Recenti studi clinici hanno valutato, in pazienti con sindrome del tunnel carpale, l’efficacia di un intervento basato su un certo numero di posizioni yoga (asana) adatte a migliorare la forza, la flessibilità e la coordinazione dei movimenti articolari, confrontandola con gli effetti della semplice immobilizzazione del polso.
I soggetti curati con le tecniche yoga hanno dimostrato un significativo miglioramento (aumento della forza nella presa, diminuzione del dolore) rispetto a quelli non trattati.
La comparsa di edema o di infiltrazioni delle pareti del tunnel carpale per malattie sistemiche (artrite reumatoide, mieloma ecc.), per ritenzione idrica (in gravidanza o in menopausa), o per microtraumi, determina sofferenza del nervo mediano con conseguente dolore e parestesie alle mani, possibile mancanza di sensibilità specialmente del dito medio, insufficienza dell’opposizione del pollice, ipotonia dell’eminenza tenar.La sindrome del tunnel carpale viene tradizionalmente trattata con la somministrazione di farmaci antinfiammatori, il riposo, l’immobilizzazione del polso, l’infiltrazione di corticosteroidi: data la scarsa efficacia di questi rimedi sui sintomi (dolore e alterazioni della sensibilità), spesso si rende necessario l’intervento chirurgico su entrambe le mani.Recenti studi clinici hanno valutato, in pazienti con sindrome del tunnel carpale, l’efficacia di un intervento basato su un certo numero di posizioni yoga (asana) adatte a migliorare la forza, la flessibilità e la coordinazione dei movimenti articolari, confrontandola con gli effetti della semplice immobilizzazione del polso.
I soggetti curati con le tecniche yoga hanno dimostrato un significativo miglioramento (aumento della forza nella presa, diminuzione del dolore) rispetto a quelli non trattati.
Altri termini medici
Werlhof, Malattìa Di
(o porpora trombocitopenica idiopatica), malattia caratterizzata da una diminuzione del numero delle piastrine circolanti, in seguito a un aumentato processo...
Definizione completa
Reiter, Sìndrome Di
Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica. Questa...
Definizione completa
Linfoepitelioma
Tumore maligno del timo, delle tonsille palatine, linguale e faringea, così denominato per la natura epiteliale di questi organi e...
Definizione completa
Simpaticolìtici
(o antiadrenergici), farmaci che impediscono le attività fisiologiche del sistema nervoso simpatico o antagonizzano gli effetti dei farmaci simpaticomimetici (vedi...
Definizione completa
Etretinato
Farmaco derivato dalla vitamina A, come il suo analogo isotretinoina, efficace nel trattamento dell’acne pustolosa. Presenta numerose controindicazioni....
Definizione completa
Framboesìa
Malattia infettiva tropicale provocata da una spirocheta, il Treponema pallidum pertenue. Simile alla sifilide, si genera per contagio diretto. Il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
