Turner, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Turner, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Nelson, test di - Pesticidi - Golgi, apparato reticolare del - Procidenza - Quick, tempo di
Definizione di Turner, Sìndrome Di
Turner, Sìndrome Di
Anomalia cromosomica che colpisce le donne, caratterizzata da corredo cromosomico XO/XX.
È rara e nel 99% dei casi determina aborto.
Le pazienti affette da sìndrome di Turner presentano bassa statura, infantilismo sessuale, collo tozzo, valgismo del gomito, facies inespressiva (da “sfinge”), torace a corazza, attacco basso dei capelli, epicanto, anomalie dei dermatoglifi.
Alla nascita le ovaie in genere sono normali, ma alla pubertà, al posto delle ovaie, sono presenti solo due benderelle fibrose con conseguente amenorrea primaria.
Nella maggior parte dei casi l’intelligenza è normale; una minoranza presenta modesto ritardo mentale.
La patologia va sospettata in tre momenti diversi: alla nascita la neonata presenta linfedema congenito alle mani e ai piedi; in età scolare si ha bassa statura; alla pubertà è presente amenorrea primaria.
Frequenti sono le malformazioni a carico del cuore, dei grossi vasi, del rene e dello scheletro.
In età puberale si somministrano estrogeni per circa sei mesi, allo scopo di provocare la formazione dei caratteri sessuali secondari; successivamente è necessario passare agli estroprogestinici.
Solo quando il caso lo richieda, si ricorre a chirurgia plastica; mentre è sempre consigliabile un adeguato supporto psicologico.
È rara e nel 99% dei casi determina aborto.
Le pazienti affette da sìndrome di Turner presentano bassa statura, infantilismo sessuale, collo tozzo, valgismo del gomito, facies inespressiva (da “sfinge”), torace a corazza, attacco basso dei capelli, epicanto, anomalie dei dermatoglifi.
Alla nascita le ovaie in genere sono normali, ma alla pubertà, al posto delle ovaie, sono presenti solo due benderelle fibrose con conseguente amenorrea primaria.
Nella maggior parte dei casi l’intelligenza è normale; una minoranza presenta modesto ritardo mentale.
La patologia va sospettata in tre momenti diversi: alla nascita la neonata presenta linfedema congenito alle mani e ai piedi; in età scolare si ha bassa statura; alla pubertà è presente amenorrea primaria.
Frequenti sono le malformazioni a carico del cuore, dei grossi vasi, del rene e dello scheletro.
In età puberale si somministrano estrogeni per circa sei mesi, allo scopo di provocare la formazione dei caratteri sessuali secondari; successivamente è necessario passare agli estroprogestinici.
Solo quando il caso lo richieda, si ricorre a chirurgia plastica; mentre è sempre consigliabile un adeguato supporto psicologico.
Altri termini medici
Antitraspiranti
Prodotti cosmetici contenenti generalmente sostanze astringenti, che riducono il lume degli orifizi cutanei e quindi l’entità della secrezione di sudore...
Definizione completa
Mucòide
Indice:composto glicoproteico simile al muco, molto rappresentato in condizioni normali nel tessuto connettivo dell’osso e delle cartilagini, come pure in...
Definizione completa
Analèttici
Farmaci stimolanti del sistema nervoso centrale in genere. Si tratta di un gruppo molto eterogeneo che comprende sostanze diverse dal...
Definizione completa
Poplìtea, Vena
Vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dal piede e dalla gamba: nasce dalla confluenza delle vene tibiale e tibioperoniera...
Definizione completa
Età
Periodo della vita umana la cui definizione è dovuta di volta in volta a fattori di accrescimento e sviluppo fisico...
Definizione completa
Esami Di Laboratorio
Indagini chimiche o fisiche, eseguite su tessuti, su liquidi organici (sangue, urina, feci ecc.) o su prodotti patologici (pus)...
Definizione completa
Comunicazione Interventricolare
Alterazione dello sviluppo embrionale del cuore caratterizzata da un difetto di formazione nel setto che separa i due ventricoli, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
