Vulva, Tumori Della
Definizione medica del termine Vulva, Tumori Della
Ultimi cercati: Digiuno - Mal di testa - Lente a contatto - Ubriachezza - Artralgìa
Definizione di Vulva, Tumori Della
Vulva, Tumori Della
Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne tra i 60 e i 75 anni; il sintomo iniziale, il più delle volte sottovalutato, è il prurito, mentre il dolore compare tardivamente, spesso quando il processo si è già diffuso ai linfonodi.
Il carcinoma insorge di frequente in aree già interessate da lesioni di vario tipo (infiammazioni croniche, papillomi benigni, distrofie), per cui bisogna tenere sotto controllo ogni alterazione vulvare, soprattutto dopo la menopausa.
La terapia è chirurgica (vulvectomia).
Altri tipi di tumori della vulva sono assai rari.
Il carcinoma insorge di frequente in aree già interessate da lesioni di vario tipo (infiammazioni croniche, papillomi benigni, distrofie), per cui bisogna tenere sotto controllo ogni alterazione vulvare, soprattutto dopo la menopausa.
La terapia è chirurgica (vulvectomia).
Altri tipi di tumori della vulva sono assai rari.
Altri termini medici
Neurologìa
Branca della medicina che studia il sistema nervoso, sia per quel che riguarda l’anatomia e la fisiologia, sia nelle manifestazioni...
Definizione completa
Splenografìa
Esame radiologico della milza, previa introduzione, per via endovenosa, di apposito mezzo di contrasto. Attualmente non è più in uso...
Definizione completa
Iperventilazione
Aumento del ricambio dell’aria nei polmoni, in seguito alla maggior frequenza e profondità degli atti respiratori. Può verificarsi in condizioni...
Definizione completa
Assone
(o cilindrasse), il prolungamento di maggior lunghezza della cellula nervosa, o neurone; è deputato alla trasmissione dell’impulso nervoso ad altri...
Definizione completa
Balanopostite
Infiammazione della mucosa del glande e della lamina interna del prepuzio, generalmente di origine traumatica, chimica o infettiva; spesso si...
Definizione completa
Capsulotomìa
Incisione di una capsula: per esempio, della capsula del cristallino nell’operazione di cataratta, di una capsula articolare o renale....
Definizione completa
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS. Si tratta di una condizione legata all’infezione...
Definizione completa
Mercurocromo
Composto organico mercuriale (cioè contenente mercurio) dotato di azione disinfettante; non provoca bruciore e possiede un’azione principalmente batteriostatica nei confronti...
Definizione completa
Varismo
Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
