Xeroderma Pigmentoso
Definizione medica del termine Xeroderma Pigmentoso
Ultimi cercati: Megacarioblasto - Antilinfocitario, siero - Focus ectòpico - Prednisone - Peritoneo
Definizione di Xeroderma Pigmentoso
Xeroderma Pigmentoso
Dermatosi precancerosa ereditaria.
Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia).
La cute si presenta sottile, liscia, arida e si evidenziano chiazze pigmentarie piane o poco rilevate.
In seguito compaiono aree atrofiche con fini teleangectasie.
Le lesioni possono assumere un aspetto papillomatoso o verrucoso, e degenerare in tumori (spinaliomi e basaliomi).
Si accompagnano lesioni agli occhi (blefarite, congiuntivite), alterazioni dello stato psichico e fisico.
Il decorso è cronico e solitamente tali pazienti non superano i 30 anni.
La terapia consiste nell’evitare l’esposizione alla luce solare e nell’asportazione chirurgica delle eventuali neoplasie.
Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia).
La cute si presenta sottile, liscia, arida e si evidenziano chiazze pigmentarie piane o poco rilevate.
In seguito compaiono aree atrofiche con fini teleangectasie.
Le lesioni possono assumere un aspetto papillomatoso o verrucoso, e degenerare in tumori (spinaliomi e basaliomi).
Si accompagnano lesioni agli occhi (blefarite, congiuntivite), alterazioni dello stato psichico e fisico.
Il decorso è cronico e solitamente tali pazienti non superano i 30 anni.
La terapia consiste nell’evitare l’esposizione alla luce solare e nell’asportazione chirurgica delle eventuali neoplasie.
Altri termini medici
Neurasse
(o nevrasse), l’insieme dell’encefalo e del midollo spinale, costituenti il sistema nervoso centrale; è detto anche tubo neurale....
Definizione completa
Cardiocinètici
(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa
Cordotomìa
Intervento di neurochirurgia che viene praticato per trattare dolori circoscritti e resistenti alle normali terapie analgesiche. Si interviene sezionando i...
Definizione completa
Degenerative, Malattìe
Patologie il cui quadro clinico è la conseguenza di alterazioni funzionali o biochimiche delle strutture cellulari (vedi degenerazione), e si...
Definizione completa
Cicatrizzazione
Processo naturale di riparazione dei tessuti che abbiano subito una lesione, grazie all’intensa congestione dei vasi della zona lesionata che...
Definizione completa
Atrioventricolare, Nodo
(o nodo di Aschoff-Tawara), piccola formazione di tessuto miocardico specializzato nella conduzione dell’impulso, nel setto che separa i due atri...
Definizione completa
Galattosuria
Presenza di galattosio nelle urine. Si manifesta nella galattosemia....
Definizione completa
Cistopielografìa
Studio radiografico delle vie urinarie, ottenuto iniettando il mezzo di contrasto attraverso cateteri adatti introdotti attraverso l’uretra, la vescica e...
Definizione completa
Ematèmesi
Presenza di sangue nel materiale vomitato. Il fenomeno si verifica in presenza di malattie in grado di provocare perdite di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
