Antitìfica, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antitìfica, Vaccinazione
Ultimi cercati: Tèndine - Artrografìa - Pirògeno - Raynaud, fenòmeno di - Smegma
Definizione di Antitìfica, Vaccinazione
Antitìfica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tifo.
Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico.
In Italia è obbligatoria solo per alcune categorie professionali (personale addetto ai servizi di cucina, lavanderia, disinfezione degli ospedali; all’approvvigionamento idrico; alla produzione e vendita di generi alimentari).
Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico.
In Italia è obbligatoria solo per alcune categorie professionali (personale addetto ai servizi di cucina, lavanderia, disinfezione degli ospedali; all’approvvigionamento idrico; alla produzione e vendita di generi alimentari).
Altri termini medici
Pielocistite
Infiammazione che interessa la vescica e la pelvi renale. Le cause che la provocano sono le stesse della pielite, oltre...
Definizione completa
Colerètici
Gruppo di farmaci che aumentano il flusso di bile, senza modificarne la composizione: vengono prescritti nella stitichezza, nel decorso postoperatorio...
Definizione completa
Cadàvere
Il corpo dopo la morte; gli accertamenti medico-legali avvengono dopo la cessazione di tutte le funzioni vitali (attività nervosa, respirazione...
Definizione completa
Ilìaca Interna, Arteria
(o arteria ipogastrica), vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune. Di questa è il ramo di biforcazione mediale, che si...
Definizione completa
Caudato
Si dice di ogni formazione anatomica a forma di coda (per esempio, lobo caudato, nucleo caudato)....
Definizione completa
Parto Pilotato
Metodo di conduzione del travaglio di parto con terapia medicamentosa (sostanze ossitociche, eventualmente in associazione con farmaci antispastici) per accelerare...
Definizione completa
Assuefazione
(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la...
Definizione completa
MAO
Sigla di monoaminossidasi, sistema enzimatico presente soprattutto nel tessuto cerebrale e nel fegato, deputato al catabolismo idrolitico delle amine biogene...
Definizione completa
Emorragìa Cerebrale
Emorragia causata dalla rottura di vasi che irrorano il cervello. Nel giovane è perlopiù dovuta alla rottura di malformazioni vascolari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
