Caricamento...

Follicolostimolante, Ormone

Definizione medica del termine Follicolostimolante, Ormone

Ultimi cercati: Torace - Corpo vertebrale - Tumori, radioterapìa dei - Abduzione - Fagocitosi

Definizione di Follicolostimolante, Ormone

Follicolostimolante, Ormone

(FSH), ormone glicoproteico di origine ipofisaria che: a) stimola, nella donna, la crescita dei follicoli ovarici e b) favorisce, nell'uomo, la spermatogenesi.
L'azione principale si esplica a livello dei follicoli ovarici che, maturando, producono estrogeni.
L'FSH è elaborato dalle cellule gonadotrope dell'adenoipofisi con un meccanismo stimolatorio esercitato dal GnRH (gonadotropin releasing hormone) ipotalamico con controllo a feed-back svolto dagli estrogeni.
La produzione di FSH, che aumenta al menarca, continua per tutto il periodo fecondo fino alla fase post-menopausale, in cui si ha un aumento notevole del tasso ematico di FSH, non essendoci più il controllo svolto dagli estrogeni.
Durante l'età feconda, si osserva un aumento dell'increzione dell'FSH durante la fase mestruale, quella proliferativa iniziale e quella ovulatoria; durante la gravidanza, invece, i tassi di FSH sono bassi.
In relazione alle funzioni svolte, l'FSH (con l'LH) appartiene al gruppo delle gonadotropine.
1.215     0

Altri termini medici

Cefacetrile

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine con ampio spettro d’azione. È usato per via parenterale per infezioni a carico dell’apparato respiratorio...
Definizione completa

Boldo

(Peumus boldus, famiglia Monimiacee), pianta arborea sempreverde, originaria delle Ande. Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una...
Definizione completa

Incubatrice

Apparecchiatura che assicura a neonati pretermine di peso inferiore a 2.000 mg le condizioni ambientali ideali per il completamento...
Definizione completa

Malore

Malessere acuto caratterizzato da incapacità di mantenere la posizione eretta, confusione mentale, dispnea, palpitazioni, accompagnato spesso da sudorazione o nausea...
Definizione completa

Elastasi

Enzima proteolitico contenuto nei globuli bianchi, in grado di degradare le proteine del collageno compresa l’elastina. È implicata nella patogenesi...
Definizione completa

Cànnabis ìndica

Sinonimo di canapa indiana....
Definizione completa

Trachea

Porzione dell’apparato respiratorio compresa tra laringe e bronchi. La trachea è un canale piuttosto elastico, dalla forma cilindrica, appiattito nella...
Definizione completa

Crosta

Placca che si forma sulla superficie cutanea in conseguenza di una lesione, durante il processo di riparazione dei tessuti per...
Definizione completa

Blefarite

Infiammazione del margine delle palpebre, che può estendersi alla cute, alla congiuntiva, ai follicoli, alle ghiandole ciliari e a quelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti