Gamma, Raggi
Definizione medica del termine Gamma, Raggi
Ultimi cercati: Ombelicale, estroflessione - Personalità - Radiobiologìa - Decorso - Epatite virale
Definizione di Gamma, Raggi
Gamma, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche, emesse da sostanze radioattive, che possiedono un elevato potere di penetrazione, maggiore dei raggi X, di cui hanno minor lunghezza d’onda.
Grazie a questa alta penetrazione nei tessuti e a una ridotta attività ionizzante, sono particolarmente utili nella terapia dei tumori (vedi cobalto, bomba al) e per la conservazione degli alimenti.
Grazie a questa alta penetrazione nei tessuti e a una ridotta attività ionizzante, sono particolarmente utili nella terapia dei tumori (vedi cobalto, bomba al) e per la conservazione degli alimenti.
Altri termini medici
Encondroma
Tumore molto frequente, costituito da proliferazione cartilaginea che si sviluppa prevalentemente all’interno di un osso (encondroma interno) o raramente all’esterno...
Definizione completa
Atipìa
Condizione di ciò che presenta caratteristiche diverse da quelle considerate normali, oppure caratteristiche non conosciute. In particolare, il concetto di...
Definizione completa
Linfoblastosi
Stato patologico caratterizzato dalla presenza di un numero più o meno elevato di linfoblasti nel sangue (per esempio, in corso...
Definizione completa
Riflesso Di Prensione
(o grasping), riflesso presente nel neonato, che si evoca esercitando una modesta pressione sul palmo della mano o sulla pianta...
Definizione completa
Còlica Renale
Dolore intenso la cui causa più frequente è la presenza di un calcolo che, distaccatosi dal rene, si è incuneato...
Definizione completa
Emosiderina
Composto organico ferro-proteico che rappresenta una delle forme di deposito del ferro nei tessuti. Di fatto l'emosiderina è una entità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6401
giorni online
620897