Gonadotropina Coriònica
Definizione medica del termine Gonadotropina Coriònica
Ultimi cercati: Paràlisi - Miocardiosclerosi - ACTH - Adenoma - Xeroradiografìa
Definizione di Gonadotropina Coriònica
Gonadotropina Coriònica
(hCG), ormone secreto dal tessuto coriale della blastocisti che si impianta e più tardivamente dalla placenta: contiene sub-unità alfa e beta.
La sub-unità alfa è simile all'FSH (ormone follicolo-stimolante), all'LH (ormone luteinizzante) e al TSH (ormone stimolante la tiroide).
La presenza della sub-unità beta nel sangue o nelle urine, rappresenta la base del test di gravidanza.
Il riscontro di valori particolarmente elevati di beta-hCG è, invece, indicativo di mola vescicolare.
La sub-unità alfa è simile all'FSH (ormone follicolo-stimolante), all'LH (ormone luteinizzante) e al TSH (ormone stimolante la tiroide).
La presenza della sub-unità beta nel sangue o nelle urine, rappresenta la base del test di gravidanza.
Il riscontro di valori particolarmente elevati di beta-hCG è, invece, indicativo di mola vescicolare.
Altri termini medici
Satèllite
In anatomia, si dice di formazione che abbia stretti rapporti di continuità con altra struttura di dimensione o importanza fisiologica...
Definizione completa
Cianemoglobina
Composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con l’acido cianidrico o altri cianuri...
Definizione completa
Iperparatiroidismo
Patologia determinata da una eccessiva secrezione di paratormone (PTH). Si distinguono una forma primitiva, dovuta in genere a un tumore...
Definizione completa
Cheilocarcinoma
(o carcinoma del labbro), tumore maligno del labbro, che si localizza preferenzialmente nella mucosa del labbro inferiore, che per la...
Definizione completa
Colinesterasi
Enzimi che provocano la scissione idrolitica di vari esteri della colina. La colinesterasi di maggiore importanza biologica è l’acetilcolinesterasi, detta...
Definizione completa
Talcosi
Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) dovuta all’inalazione prolungata di silicato di magnesio (talco), utilizzato nell’industria dei coloranti, della ceramica, della...
Definizione completa
Parenterale
Si dice della somministrazione di farmaci che vengono introdotti attraverso le varie forme di iniezione (endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, endoarteriosa, endocardica...
Definizione completa
Iperfonesi
In semeiotica medica, aumento della sonorità alla percussione di una regione corporea. Tipico è il riscontro di iperfonesi plessica alla...
Definizione completa
Adduttori
Muscoli che provocano l’avvicinamento di un arto o di parte di esso all’asse mediano del corpo, con funzione quindi antagonista...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
