Gonadotropina Coriònica
Definizione medica del termine Gonadotropina Coriònica
Ultimi cercati: Neurolabirintosi - Protopàtica, sensibilità - Zigomatico, muscolo - Cistina - Cancroide
Definizione di Gonadotropina Coriònica
Gonadotropina Coriònica
(hCG), ormone secreto dal tessuto coriale della blastocisti che si impianta e più tardivamente dalla placenta: contiene sub-unità alfa e beta.
La sub-unità alfa è simile all'FSH (ormone follicolo-stimolante), all'LH (ormone luteinizzante) e al TSH (ormone stimolante la tiroide).
La presenza della sub-unità beta nel sangue o nelle urine, rappresenta la base del test di gravidanza.
Il riscontro di valori particolarmente elevati di beta-hCG è, invece, indicativo di mola vescicolare.
La sub-unità alfa è simile all'FSH (ormone follicolo-stimolante), all'LH (ormone luteinizzante) e al TSH (ormone stimolante la tiroide).
La presenza della sub-unità beta nel sangue o nelle urine, rappresenta la base del test di gravidanza.
Il riscontro di valori particolarmente elevati di beta-hCG è, invece, indicativo di mola vescicolare.
Altri termini medici
Iperpotassiemìa
(o iperkaliemia), aumento della concentrazione di potassio nel sangue. Le cause più frequenti sono: (1) ridotta escrezione di potassio, come...
Definizione completa
Diàlisi Peritoneale
Procedimento di dialisi, usato in caso di insufficienza renale, più raramente epatica, che permette di eliminare sostanze tossiche presenti in...
Definizione completa
Cùspidi Dentali
Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa
Xerodermìa
Condizione di particolare secchezza della cute con tendenza alla desquamazione. È dovuta frequentemente a carenza di vitamina A, ma può...
Definizione completa
Iperuricemia
Condizione fisiopatologica caratterizzata da aumento dell'acido urico circolante, in conseguenza: (1) della sua maggiore produzione; (2) della sua ridotta eliminazione...
Definizione completa
Tic
Rapido movimento involontario, improvviso e compiuto senza ragione. I tic possono variare per frequenza, ampiezza e sede. Più spesso interessano...
Definizione completa
Feocromocitoma
Raro tumore delle cellule cromaffini che produce catecolamine (più comunemente noradrenalina e adrenalina, più raramente serotonina e dopamina) ad azione...
Definizione completa
Frèmito Vocale Tàttile
(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
