Caricamento...

Idrossiprogesterone, 17 -

Definizione medica del termine Idrossiprogesterone, 17 -

Ultimi cercati: Pènfigo - Esantematiche, malattie - Cataplasma - Carbaminoemoglobina - Ascaridiosi

Definizione di Idrossiprogesterone, 17 -

Idrossiprogesterone, 17 -

Ormone precursore del cortisolo.
Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in caso di sindrome surrenogenitale o surrenalismo, come conseguenza di un difetto congenito enzimatico (deficit di 17alfa-idrossilasi, deficit di 21-idrossilasi), per cui la catena di produzione del cortisolo non arriva a compimento, ma si interrompe con aumento in circolo di precursori degli ormoni definitivi.
I quadri clinici corrispondenti sono molteplici e diversi nei due sessi.
L’aumento del 17 - idrossiprogesterone nel circolo sanguigno è una delle conferme diagnostiche di malattia; il controllo del tasso del 17 - idrossiprogesterone plasmatico durante il trattamento consente al medico un buon monitoraggio della terapia.
1.415     0

Altri termini medici

Pettìnea, Cresta

Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa

Giardìasi

(o lambliasi), malattia infettiva causata dal protozoo Giardia intestinalis, che colonizza il duodeno e il digiuno fissandosi alla parete mediante...
Definizione completa

Ipotensione Arteriosa

Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa

Malignità

Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa

Termometro Clinico

Strumento usato per misurare la temperatura corporea. Il tipo più comune è costituito da un capillare di vetro, graduato da...
Definizione completa

Coròide

(o membrana coroidea), membrana vascolare dell’occhio, posta tra la retina (di cui rappresenta la parte posteriore) e la sclera. È...
Definizione completa

Meningococco

Sinonimo di Neisseria meningitidis....
Definizione completa

Nizatidina

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nella terapia dell’ulcera gastrica e duodenale. Deve essere assunto con cautela in caso di insufficienza epatica...
Definizione completa

Ritenzione Idrica

Aumento della massa acquosa dell’organismo. Si manifesta con edemi agli arti inferiori e in regione sacrale, o con versamenti peritoneali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti