Caricamento...

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

Definizione medica del termine Infiammatoria Pèlvica, Malattia

Ultimi cercati: Platisma - Laringospasmo - Barba - Amaro - Bordetella pertussis

Definizione di Infiammatoria Pèlvica, Malattia

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche quali l'endometrite, la salpingite, la ovaro-salpingite, l'ascesso tubo-ovarico e la peritonite pelvica.
Mentre le infezioni possono seguire a un parto, un aborto, una interruzione di gravidanza, una infezione tubercolare dell'apparato genitale o patologie intra-addominali come l'appendicite perforata, il termine PID è generalmente applicato a condizioni che risultano da malattie sessualmente trasmesse.
Il picco di incidenza si verifica nelle giovani donne sessualmente attive e i fattori predisponenti comprendono il frequente o recente cambio di partner sessuale, il mancato uso di metodi di barriera di contraccezione e l'uso di dispositivi intrauterini.
L'infezione si diffonde dal tratto genitale inferiore; la Chlamydia trachomatis e la Neisseria gonorrheae sono gli organismi infettanti più comuni.
Nei casi acuti, si verifica un rialzo termico, dolore ai quadranti addominali inferiori, perdite vaginali e dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia), ma in molti casi il dolore può essere minimo o assente, rendendo la diagnosi difficile; spesso la paziente ignora del tutto di avere un'infezione.
Il trattamento precoce con antibiotici adeguati è efficace, ma - se ritardato o inadeguato - possono comparire dolore pelvico cronico, gravidanza extra-uterina e infertilità tubarica.
1.137     0

Altri termini medici

Dicrotismo

Presenza di una doppia pulsazione arteriosa per ogni contrazione cardiaca. È un fenomeno normale, generalmente non avvertibile dal dito che...
Definizione completa

Cushing, Sindrome Di

Denominazione di uno stato di ipersurrenalismo dovuto a cause non ipofisarie....
Definizione completa

Creatina

Sostanza che svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare. Chimicamente, è l’acido monometilguanidinacetico, che spesso si lega con l’acido fosforico...
Definizione completa

Mesotelio

Tessuto di rivestimento proprio delle membrane sierose (pleura, peritoneo, pericardio). È un epitelio il cui strato superiore è formato da...
Definizione completa

Alveolotomìa

Incisione di un alveolo dentale per evacuare la cavità alveolare dal materiale purulento e necrotico formatosi nel corso di infiammazione...
Definizione completa

Sequestro

In medicina, frammento di tessuto necrotizzato all’interno di un organo, nel quale resta isolato da una linea di demarcazione infiammatoria...
Definizione completa

Idroftalmo

Sinonimo di glaucoma congenito....
Definizione completa

Salasso

Intervento mediante il quale si sottrae all’organismo una quantità più o meno grande di sangue. Si attua nei casi di...
Definizione completa

Boldo

(Peumus boldus, famiglia Monimiacee), pianta arborea sempreverde, originaria delle Ande. Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti