Langerhans, Isole Di
Definizione medica del termine Langerhans, Isole Di
Ultimi cercati: Brachiale, nevralgìa - Megaloblasto - Domperidone - Scorbuto - Latticodeidrogenasi
Definizione di Langerhans, Isole Di
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Altri termini medici
Convulsioni Neonatali
Crisi convulsive che si verificano durante il primo mese di vita (4-14‰ di neonati colpiti). Le convulsioni neonatali possono essere...
Definizione completa
Prazosina
Farmaco vasodilatatore alfalitico. È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici. Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione...
Definizione completa
Eritropoiesi
Indice:processo dell'emopoiesi che, attraverso varie tappe di maturazione, porta - nella fattispecie - alla produzione dei globuli rossi; nella vita...
Definizione completa
Spinocerebellari, Fasci
I due cordoni di fibre nervose (detti fascio spinocerebellare crociato e fascio spinocerebellare diretto) che dal midollo spinale raggiungono i...
Definizione completa
Bilancio Azotato
Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli...
Definizione completa
Gasser, Gànglio Semilunare Di
Ganglio nervoso che riceve i rami mascellare, mandibolare e oftalmico del trigemino, e dal quale partono le fibre nervose che...
Definizione completa
Ginocchio Valgo
Atteggiamento del ginocchio che comporta una divaricazione della gamba verso l’esterno....
Definizione completa
Pleiomorfismo
(o polimorfismo), caratteristica di alcune cellule, che possono assumere diversità di forme con il mutare delle condizioni ambientali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
