Lichene D’Islanda
Definizione medica del termine Lichene D’Islanda
Ultimi cercati: Cùspidi dentali - Interspinale - Glucagonoma - Capillari - Sclerosi laterale amiotrofica
Definizione di Lichene D’Islanda
Lichene D’Islanda
(Cetraria islandica), lichene comune nelle zone temperate-fredde; se ne usa in terapia il tallo, raccolto in primavera o in autunno, contenente un’alta percentuale di mucillagini, acido cetrarico e acido usnico ad azione antibiotica.
È un tonico amaro, eupeptico, emolliente, bechico, fluidificante catarrale, antisettico.
È usato nell’atonia gastrointestinale, nelle ulcere gastriche, nella bronchite, nella pertosse e nella tosse dei fumatori.
È un tonico amaro, eupeptico, emolliente, bechico, fluidificante catarrale, antisettico.
È usato nell’atonia gastrointestinale, nelle ulcere gastriche, nella bronchite, nella pertosse e nella tosse dei fumatori.
Altri termini medici
Ipoparatiroidismo
Indice:condizione clinica causata da carenza di paratormone (PTH), caratterizzata sul piano biochimico ipocalcemia e iperfosfatemia, e su quello clinico sintomi...
Definizione completa
Placenta
Indice:Il distacco della placenta dopo il partoorgano che mette in rapporto il corion embrionale con la mucosa uterina materna. La...
Definizione completa
Rash
Eruzione cutanea a rapida insorgenza, generalmente transitoria senza lasciare tracce, che compare all'inizio di alcune malattie infettive o per cause...
Definizione completa
Cancerogènesi
Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa
Ossìgeno
Elemento chimico, costituente fondamentale della materia vivente. Oltre a entrare nella composizione dell’acqua, esso è presente nella struttura dei carboidrati...
Definizione completa
Sublimazione
In psicoanalisi, processo mediante il quale le pulsioni sessuali o aggressive vengono orientate verso mete considerate moralmente e socialmente accettabili...
Definizione completa
Broncoscopìa
Indagine diagnostica che permette la diretta visualizzazione dell’albero tracheobronchiale tramite un broncoscopio flessibile a fibre ottiche. La broncoscopìa consente inoltre...
Definizione completa
Laringofaringectomìa
Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
