Meticillina
Definizione medica del termine Meticillina
Ultimi cercati: Benderella - Biòssido di carbonio - Tosse asinina - Orlistat - Nefrotomìa
Definizione di Meticillina
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina.
Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va restringendo sempre più per la comparsa di ceppi di microrganismi resistenti.
È usata solo per via parenterale.
Ha gli stessi effetti collaterali della penicillina.
Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va restringendo sempre più per la comparsa di ceppi di microrganismi resistenti.
È usata solo per via parenterale.
Ha gli stessi effetti collaterali della penicillina.
Altri termini medici
Ipercinesìe
Movimenti involontari patologici, causati da lesioni o disfunzioni del sistema extrapiramidale. Comprendono: i movimenti coreici, atetosici, i tremori, i tics...
Definizione completa
Cardiotocografìa
Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa
Cicatrice
Tessuto che si forma per riparare una lesione, traumatica o patologica, che interrompa la continuità della cute; è dovuto alla...
Definizione completa
Temporale, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto. Origina dal processo zigomatico per inserirsi sul muscolo orbicolare della bocca....
Definizione completa
Isterotomìa
Incisione chirurgica della parete dell’utero per guadagnare un accesso alla sua cavità. Si esegue nel taglio cesareo per estrarre il...
Definizione completa
Spazio Morto
Porzione dell’apparato respiratorio che non partecipa ai processi connessi agli scambi gassosi (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi)....
Definizione completa
Fenilbutazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa
Ecchìmosi
Versamento di sangue negli interstizi dei tessuti, in seguito a rottura, per trauma o alterazioni patologiche, dei vasi in essi...
Definizione completa
Fibromatosi
Iperplasia diffusa del tessutoconnettivo e di sostegno, con proliferazione di cellule connettivali e neoformazione di fibre collagene. La disfunzione può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5190
giorni online
503430