Meticillina
Definizione medica del termine Meticillina
Ultimi cercati: Galattosemìa - Mieloma - Amielìnico - Corpo striato - Gamma-GT
Definizione di Meticillina
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina.
Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va restringendo sempre più per la comparsa di ceppi di microrganismi resistenti.
È usata solo per via parenterale.
Ha gli stessi effetti collaterali della penicillina.
Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va restringendo sempre più per la comparsa di ceppi di microrganismi resistenti.
È usata solo per via parenterale.
Ha gli stessi effetti collaterali della penicillina.
Altri termini medici
Displasìa Ectodèrmica
(o sindrome di Capdepont), malattia dei bambini caratterizzata da ipotricosi, con capelli radi e secchi, mancato o ridotto sviluppo dei...
Definizione completa
Codeina
Farmaco bechico con azione stupefacente. Diminuisce il riflesso della tosse, ma asciuga le secrezioni e di conseguenza nei broncopatici può...
Definizione completa
Acqua
Composto chimico largamente diffuso allo stato liquido, solido e di vapore. Rappresenta circa il 70% del peso di un organismo...
Definizione completa
Gastralgìa
(vedi anche epigastralgia) dolore vivo, esacerbante, localizzato in corrispondenza dell'epigastrio, riferibile - nella maggior parte dei casi - a una...
Definizione completa
Timpanostapedopessìa
Contatto diretto che si instaura fra neotimpano e staffa negli interventi di timpanoplastica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4740
giorni online
459780