Caricamento...

Miòtici

Definizione medica del termine Miòtici

Ultimi cercati: Cirrògeno - Decapsulazione - Epidemìa - Quadrato, osso - Tireotòssica, crisi

Definizione di Miòtici

Miòtici

Farmaci che provocano il restringimento della pupilla.
I più importanti appartengono alla categoria dei farmaci colinergici (pilocarpina, carbacolo, metacolina, eserina ecc.).
Azione miotica possiedono pure taluni farmaci bloccanti del simpatico (ergotamina, reserpina, guanetidina), e inoltre la morfina e gli insetticidi organofosforici.
I miòtici agiscono stimolando il muscolo costrittore della pupilla e hanno anche la proprietà di abbassare la pressione endoculare, effetto che viene largamente sfruttato nella terapia del glaucoma.
La miosi costituisce un elemento indicativo nella diagnosi delle intossicazioni acute provocate da queste sostanze.
960     0

Altri termini medici

Gómito

Segmento dell’arto superiore, posto tra braccio e avambraccio, in cui si realizza l’articolazione tra l’estremità inferiore dell’omero e quella superiore...
Definizione completa

Neoformazione

Sinonimo di neoplasia....
Definizione completa

Itterizia

Termine con cui si indica l’ittero nel linguaggio comune....
Definizione completa

Pentazocina

Farmaco analgesico, con proprietà antidolorifiche simili a quelle della morfina, ma più rapide e meno durature. Somministrabile per via orale...
Definizione completa

Corda Del Tìmpano

Ramo del nervo facciale con funzioni sensitiva e motoria che si anastomizza con il nervo linguale; innerva l’orecchio medio, la...
Definizione completa

Neurodermite

Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria)...
Definizione completa

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Alvèolo

In generale ogni piccola cavità degli organi; perlopiù il termine si usa per indicare l’alvèolo dentale (escavazione dell’osso mascellare e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti