Miòtici
Definizione medica del termine Miòtici
Ultimi cercati: Gruppi sanguigni - Duodenostomìa - Autopsìa - Decalcificazione - Prostatite
Definizione di Miòtici
Miòtici
Farmaci che provocano il restringimento della pupilla.
I più importanti appartengono alla categoria dei farmaci colinergici (pilocarpina, carbacolo, metacolina, eserina ecc.).
Azione miotica possiedono pure taluni farmaci bloccanti del simpatico (ergotamina, reserpina, guanetidina), e inoltre la morfina e gli insetticidi organofosforici.
I miòtici agiscono stimolando il muscolo costrittore della pupilla e hanno anche la proprietà di abbassare la pressione endoculare, effetto che viene largamente sfruttato nella terapia del glaucoma.
La miosi costituisce un elemento indicativo nella diagnosi delle intossicazioni acute provocate da queste sostanze.
I più importanti appartengono alla categoria dei farmaci colinergici (pilocarpina, carbacolo, metacolina, eserina ecc.).
Azione miotica possiedono pure taluni farmaci bloccanti del simpatico (ergotamina, reserpina, guanetidina), e inoltre la morfina e gli insetticidi organofosforici.
I miòtici agiscono stimolando il muscolo costrittore della pupilla e hanno anche la proprietà di abbassare la pressione endoculare, effetto che viene largamente sfruttato nella terapia del glaucoma.
La miosi costituisce un elemento indicativo nella diagnosi delle intossicazioni acute provocate da queste sostanze.
Altri termini medici
Piede Equino
(o equinismo), anomalia congenita o acquisita, caratterizzata dalla flessione del piede verso il basso, cioè tendente a disporsi sullo stesso...
Definizione completa
Ermafroditismo
Presenza in un soggetto di caratteri sessuali sia maschili sia femminili. È una rara situazione patologica caratterizzata dalla simultanea presenza...
Definizione completa
Tolleranza Immunitaria
Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa
Dietilstilbestrolo
Estrogeno prodotto sinteticamente, un tempo usato per ridurre i sintomi della menopausa, per sopprimere la lattazione, nell’amenorrea, nelle alterazioni vaginali...
Definizione completa
Preparazione Ritardo
(o ad azione prolungata), tipo di presentazione di alcuni farmaci (compresse o confetti a strati multipli, o di fiale contenenti...
Definizione completa
Antigalattogoghi
Farmaci che inibiscono la secrezione lattea agendo sull’ormone che controlla le ghiandole mammarie (prolattina). Sono usati: la bromocriptina, il lisuride...
Definizione completa
Emogèniche, Prove
Esami per la valutazione complessiva della capacità di emostasi (vedi coagulazione del sangue) spontanea di un soggetto. Poiché l’emostasi rappresenta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650