Caricamento...

Miòtici

Definizione medica del termine Miòtici

Ultimi cercati: Colecistografìa - Embrione - Aromaterapìa - Glaucoma - Epistrofeo

Definizione di Miòtici

Miòtici

Farmaci che provocano il restringimento della pupilla.
I più importanti appartengono alla categoria dei farmaci colinergici (pilocarpina, carbacolo, metacolina, eserina ecc.).
Azione miotica possiedono pure taluni farmaci bloccanti del simpatico (ergotamina, reserpina, guanetidina), e inoltre la morfina e gli insetticidi organofosforici.
I miòtici agiscono stimolando il muscolo costrittore della pupilla e hanno anche la proprietà di abbassare la pressione endoculare, effetto che viene largamente sfruttato nella terapia del glaucoma.
La miosi costituisce un elemento indicativo nella diagnosi delle intossicazioni acute provocate da queste sostanze.
559     0

Altri termini medici

Miastenìa

Indice:EziopatogenesiClinicaDiagnosiTerapiaSindromi miasteniche(o miastenia gravis) malattia a componente autoimmune caratterizzata da esauribilità dello sforzo muscolare volontario: la contrazione, cioè, inizia normalmente...
Definizione completa

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa

Psicolessìa

Diminuzione generale delle attività mentali, che può giungere fino alla depressione a livello psicomotorio, emotivo e della vigilanza....
Definizione completa

Linforeticulosi Benigna

Sinonimo di graffio di gatto, malattia da....
Definizione completa

òvulo

Forma farmaceutica solida da somministrarsi introducendola nella vagina. Serve a veicolare essenzialmente farmaci di uso locale esterno con azione antisettica...
Definizione completa

HDL

Sigla di High Density Lipoprotein, lipoproteina ad alta densità (vedi colesterolo). I precursori si strutturano nel fegato (partendo dal recupero...
Definizione completa

Poro

Orifizio microscopico che si apre all’esterno dell’organismo, su una superficie cutanea o mucosa; in particolare i pori sudoriferi sono i...
Definizione completa

Consanguineità

Condizione di individui che hanno in comune ascendenti immediati. La procreazione tra consanguinei non è di per sé a rischio...
Definizione completa

Càuda Equina

(o coda equina), l’insieme delle ultime radici spinali che, dalla porzione terminale del midollo spinale, percorrono, affiancate e racchiuse nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5754

giorni online

558138

utenti