Mutàgeno, Fattore
Definizione medica del termine Mutàgeno, Fattore
Ultimi cercati: Adenite - Adenomiosi - Cistometrìa - Diuresi forzata - Età
Definizione di Mutàgeno, Fattore
Mutàgeno, Fattore
Fattore in grado di provocare mutazioni, cioè modificazioni irreversibili, del patrimonio genetico.
Può essere rappresentato da radiazioni ultraviolette (fattore mutàgeno fisico), da sostanze chimiche (per esempio, alcuni farmaci antitumorali), da fattori biologici (per esempio, virus).
Il potere mutageno è proporzionale alla dose di fattore mutàgeno venuto a contatto col materiale genetico.
I fattori mutàgeni possono giocare un ruolo anche nel fenomeno della cancerogenesi.
Può essere rappresentato da radiazioni ultraviolette (fattore mutàgeno fisico), da sostanze chimiche (per esempio, alcuni farmaci antitumorali), da fattori biologici (per esempio, virus).
Il potere mutageno è proporzionale alla dose di fattore mutàgeno venuto a contatto col materiale genetico.
I fattori mutàgeni possono giocare un ruolo anche nel fenomeno della cancerogenesi.
Altri termini medici
Occipitale, Arteria
Ramo collaterale dell’arteria carotide esterna che provvede all’irrorazione dei muscoli e delle parti molli della regione occipitale....
Definizione completa
Digestione
Indice:Il processo digestivo.La digestione nella bocca e nello stomaco.La digestione intestinale.l’insieme delle trasformazioni fisico-chimiche che gli alimenti...
Definizione completa
Emisfero Cerebrale
Ciascuna delle due formazioni simmetriche di sostanza nervosa, tra loro separate dalla scissura sagittale, ma unite alla base dal corpo...
Definizione completa
Ischiocavernoso
Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa
Dotto
Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa
Aneurisma Ventricolare
Dilatazione localizzata della parete cardiaca, tale da formare una sorta di tasca. In genere rappresenta la complicazione di un infarto...
Definizione completa
Seminurìa
Presenza di spermatozoi nelle urine. Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del...
Definizione completa
Vincristina
Farmaco antitumorale ricavato, come la vinblastina, da una pianta denominata Vinca rosea. Gli alcaloidi di Vinca, come sono definiti i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
