Mutàgeno, Fattore
Definizione medica del termine Mutàgeno, Fattore
Ultimi cercati: Ozono - Personalità - Micella - Laringoplegìa - Rigùrgito
Definizione di Mutàgeno, Fattore
Mutàgeno, Fattore
Fattore in grado di provocare mutazioni, cioè modificazioni irreversibili, del patrimonio genetico.
Può essere rappresentato da radiazioni ultraviolette (fattore mutàgeno fisico), da sostanze chimiche (per esempio, alcuni farmaci antitumorali), da fattori biologici (per esempio, virus).
Il potere mutageno è proporzionale alla dose di fattore mutàgeno venuto a contatto col materiale genetico.
I fattori mutàgeni possono giocare un ruolo anche nel fenomeno della cancerogenesi.
Può essere rappresentato da radiazioni ultraviolette (fattore mutàgeno fisico), da sostanze chimiche (per esempio, alcuni farmaci antitumorali), da fattori biologici (per esempio, virus).
Il potere mutageno è proporzionale alla dose di fattore mutàgeno venuto a contatto col materiale genetico.
I fattori mutàgeni possono giocare un ruolo anche nel fenomeno della cancerogenesi.
Altri termini medici
Gangli Nervosi
Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali...
Definizione completa
Turbinati
(o cornetti nasali), tre sporgenze sovrapposte, dalla forma di piccole tettoie, site sulle pareti laterali delle fosse nasali, dove ne...
Definizione completa
Lattice
Proteina vegetale, è il costituente primario della gomma. Ha assunto importanza in campo allergologico in seguito all’utilizzo diffuso di guanti...
Definizione completa
Cicloangiodiatermìa
Intervento di coagulazione eseguito sul muscolo retto interno dell’occhio in caso di glaucoma, per ridurre la produzione di umore acqueo...
Definizione completa
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa
Vasocostrizione
Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa
Galattorrea
Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo. Piccole quantità...
Definizione completa
Contusione
Lesione traumatica prodotta da un corpo largo e smussato che, senza lacerare l’epidermide, schiaccia le parti molli sottostanti. Nella contusione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
