Nictalopìa
Definizione medica del termine Nictalopìa
Ultimi cercati: Golgi, apparato reticolare del - Ginnàstica - Teratogènesi - Urapidil - Lichenificazione
Definizione di Nictalopìa
Nictalopìa
Buona capacità visiva durante le ore notturne.
È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario, ma nelle ore notturne è addirittura superiore al normale; è patologica (nictalopìa patologica, o emeralopia) quando il visus notturno risulta superiore a quello diurno, che però è deficitario.
È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario, ma nelle ore notturne è addirittura superiore al normale; è patologica (nictalopìa patologica, o emeralopia) quando il visus notturno risulta superiore a quello diurno, che però è deficitario.
Altri termini medici
Chelanti
Gruppo di sostanze utilizzate in terapia con lo scopo di legare altre sostanze presenti in concentrazioni patologiche nell’organismo, così da...
Definizione completa
Infanzia
Periodo della vita dell’essere umano che va dalla nascita alla pubertà. Viene convenzionalmente suddivisa in tre parti: prima infanzia, che...
Definizione completa
Microcito
Globulo rosso di volume più piccolo del normale. È un reperto caratteristico delle anemie microcitiche (anemie sideropeniche e talassemie prima...
Definizione completa
Crepitazione
Rumore percepibile mobilizzando una superficie ossea fratturata, o premendo una zona del corpo in cui si sia instaurato un enfisema...
Definizione completa
Anidride Carbònica
(o biossido di carbonio), gas incolore, ben solubile nell’acqua. È il prodotto ultimo dei processi respiratori di tutti gli organismi...
Definizione completa
Amilasuria
Valore della concentrazione di amilasi nelle urine; un suo aumento si verifica spesso nelle pancreatiti acute....
Definizione completa
Psicosi
Malattia mentale grave, caratterizzata da distacco dalla realtà, ridotta o assente capacità di critica, compromissione dell’adattamento socio-ambientale. Le psicosi classicamente...
Definizione completa
Comminuta, Frattura
Frattura in cui l’osso è rotto in più punti, con formazione di piccoli frammenti....
Definizione completa
Emmetropìa
Condizione normale dell’occhio in stato di riposo (quando non è impegnato nell’accomodazione), per cui i raggi luminosi paralleli provenienti da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
