òvulo
Definizione medica del termine òvulo
Ultimi cercati: Pancitopenìa - Ammoniemìa - Imipenem - Batmòtropo - Crosta làttea
Definizione di òvulo
òvulo
Forma farmaceutica solida da somministrarsi introducendola nella vagina.
Serve a veicolare essenzialmente farmaci di uso locale esterno con azione antisettica e antinfiammatoria, anche se la notevole vascolarizzazione della vagina permetterebbe l’assorbimento di farmaci ad azione generale.
Gli òvuli hanno forma ovoidale e peso superiore alle supposte; contengono eccipienti in grado di fondere a temperatura non superiore a quella corporea.
Serve a veicolare essenzialmente farmaci di uso locale esterno con azione antisettica e antinfiammatoria, anche se la notevole vascolarizzazione della vagina permetterebbe l’assorbimento di farmaci ad azione generale.
Gli òvuli hanno forma ovoidale e peso superiore alle supposte; contengono eccipienti in grado di fondere a temperatura non superiore a quella corporea.
Altri termini medici
Risonanza Magnètica Nucleare
(o RMN), tecnica diagnostica che frutta gli effetti di un campo magnetico di elevata intensità. Le forze generate dal campo...
Definizione completa
Rinoscleroma
Forma di rinopatia granulomatosa a carattere endemico in alcune nazioni europee ed extraeuropee; in Italia è presente nelle regioni meridionali...
Definizione completa
Dacriocistostomìa
Incisione del sacco lacrimale, per svuotarlo in caso di raccolta purulenta....
Definizione completa
Polso
(o polso arterioso), espansione periodica della parete di un’arteria, determinata dall’onda di pressione sanguigna prodotta dalla sistole cardiaca; si può...
Definizione completa
Sonnìferi
Farmaci che provocano il sonno (vedi barbiturici, benzodiazepinici, ipnotici)....
Definizione completa
Tono (cardiologia)
Rumore ascoltabile durante l’esame dell’organismo, particolarmente riferito ai toni cardiaci, cioè quelli prodotti durante la rivoluzione del cuore dalle vibrazioni...
Definizione completa
Tiroaritenoideo
Muscolo laringeo che mette in contatto le cartilagini tiroidee con quella dell’aritenoide....
Definizione completa
Trofoblasto
Strato monocellulare superficiale della blastocisti che serve alla nutrizione dell’embrione. Dà origine alla placenta e ad altri annessi embrionali, ma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
