òvulo
Definizione medica del termine òvulo
Ultimi cercati: Adenosinfosfati - Detezione, soglia di - Radiale, nervo - Gamma, raggi - Logorrea
Definizione di òvulo
òvulo
Forma farmaceutica solida da somministrarsi introducendola nella vagina.
Serve a veicolare essenzialmente farmaci di uso locale esterno con azione antisettica e antinfiammatoria, anche se la notevole vascolarizzazione della vagina permetterebbe l’assorbimento di farmaci ad azione generale.
Gli òvuli hanno forma ovoidale e peso superiore alle supposte; contengono eccipienti in grado di fondere a temperatura non superiore a quella corporea.
Serve a veicolare essenzialmente farmaci di uso locale esterno con azione antisettica e antinfiammatoria, anche se la notevole vascolarizzazione della vagina permetterebbe l’assorbimento di farmaci ad azione generale.
Gli òvuli hanno forma ovoidale e peso superiore alle supposte; contengono eccipienti in grado di fondere a temperatura non superiore a quella corporea.
Altri termini medici
Semitendinoso, Muscolo
Muscolo dell’arto inferiore, che origina dalla branca ischiatica del bacino e si inserisce sulla tuberosità anteriore della tibia....
Definizione completa
Nervino
Sostanza che agisce sul sistema nervoso con azione stimolante o deprimente. In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze...
Definizione completa
De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di
Malattia renale dovuta ad alterazioni del trasporto nel tubulo prossimale del nefrone di aminoacidi, monosaccaridi, sodio, potassio, fosforo, calcio, bicarbonato...
Definizione completa
ATP-asi
(o adenosintrifosfatasi), enzima, precisamente un’esterasi, cioè capace di scindere il legame tra adenosina e acido trifosforico, che è un legame...
Definizione completa
Clitòride
Organo erettile dell’apparato genitale femminile; situato sulla linea mediana nella parte antero-superiore della vulva. La stimolazione clitoridea è alla base...
Definizione completa
Bulbocavernoso
Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa
Rabdomiosarcoma
Tumore maligno della muscolatura striata; costituisce da solo più del 50% di tutti i tumori delle parti molli. Si può...
Definizione completa
Angoscia
Denominazione di quelle forme di ansia caratterizzate da rilevanti sintomi soggettivi di costrizione: senso di oppressione, difficoltà di respiro, senso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
