Iscuria
Definizione medica del termine Iscuria
Ultimi cercati: Pròstata, ipertrofìa della - Mammella - Mantenitori di spazio - Ematocolpo - Iodoformio
Definizione di Iscuria
Iscuria
Ritenzione dell’urina per l’impossibilità di svuotare la vescica.
La vescica può progressivamente distendersi fino a che l’urina al suo interno raggiunge una pressione tale da determinarne la fuoriuscita involontaria a goccia a goccia (si parla allora di iscuria paradossa, reperto presente nell'ipertrofia prostatica allo stadio avanzato di ritenzione cronica completa con distensione.
Questo tipo di falsa incontinenza va distinta dall'incontinenza vera).
La vescica può progressivamente distendersi fino a che l’urina al suo interno raggiunge una pressione tale da determinarne la fuoriuscita involontaria a goccia a goccia (si parla allora di iscuria paradossa, reperto presente nell'ipertrofia prostatica allo stadio avanzato di ritenzione cronica completa con distensione.
Questo tipo di falsa incontinenza va distinta dall'incontinenza vera).
Altri termini medici
Radioisòtopo
(o radionuclide), isotopo radioattivo ottenuto artificialmente da elementi che in natura esistono sotto forma di isotopi generalmente non radioattivi. La...
Definizione completa
Glossofaringeo, Nervo
IX paio dei nervi cranici. Nervo misto (motore + sensitivo). Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo...
Definizione completa
Interferenza Virale
In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa
Vancomicina
Farmaco antibiotico impiegato, in ambiente ospedaliero, per infusione endovenosa, nelle infezioni da batteri gram-positivi in pazienti allergici alla penicillina e...
Definizione completa
Coleperitoneo
Spandimento di bile nella cavità peritoneale. Le cause vanno dalla perforazione delle vie biliari (più spesso della colecisti), ai traumi...
Definizione completa
Cerebrali, Tumori
Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa
Betabloccanti
Farmaci che agiscono inibendo i recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: sotalolo, propanololo, oxprenololo, alprenololo, metoprololo, acebutolo, atenololo, pindololo...
Definizione completa
Diarrea Del Viaggiatore
Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5504
giorni online
533888