Caricamento...

Pirùvico, àcido

Definizione medica del termine Pirùvico, àcido

Ultimi cercati: Smegma - Cilindrasse - Surrenali, vene - Còitus reservatus - Rumore

Definizione di Pirùvico, àcido

Pirùvico, àcido

Prodotto intermedio del metabolismo dei carboidrati e di vari aminoacidi; si forma nei muscoli per ossidazione del glucosio.
Durante l’attività muscolare è poi ridotto ad acido lattico, in presenza di NAD; a riposo è utilizzato per la sintesi del glicogeno.
Quanto al metabolismo degli aminoacidi, l’àcido pirùvico deriva dal catabolismo di alanina, cisteina, glicina, serina, treonina e costituisce punto di partenza per la sintesi di valina, leucina, isoleucina.
1.503     0

Altri termini medici

Tibiotàrsica, Articolazione

Articolazione costituita dalle estremità distali della tibia e del perone con l’astragalo del tarso, che consente tutti i movimenti del...
Definizione completa

Multìpara

Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta....
Definizione completa

Chinolonici

Famiglia di antibiotici di sintesi derivati dall’anello chinolinico. Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei...
Definizione completa

SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)

Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa

Travaglio

Complesso di fenomeni che rendono possibile la dilatazione del collo dell’utero e l’espulsione del feto nel corso del parto per...
Definizione completa

Medicazione

Trattamento destinato a proteggere una ferita e a favorirne la cicatrizzazione e la guarigione. Si realizza mediante l’impiego di farmaci...
Definizione completa

Adenoidi

Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa

Immunologìa

Disciplina che studia in senso stretto i fenomeni dell’immunità, più in generale i meccanismi che si mettono in atto quando...
Definizione completa

Pettìnea, Linea

Margine dell’estremo superiore della parte posteriore del femore, che corre dalla linea aspra al piccolo trocantere e dà inserzione al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti