Poliposi
Definizione medica del termine Poliposi
Ultimi cercati: Emogasanalisi - Tricùspide, vàlvola - Ureterolitìasi - Virologìa - Cricòide
Definizione di Poliposi
Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco).
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
Altri termini medici
Stafilococco
Genere di batteri micrococchi, di cui il più noto è Staphylococcus aureus....
Definizione completa
Bromidrosi
Sudorazione abbondante di odore fetido causata da processi fermentativi batterici, che il sudore subisce a livello della superficie cutanea. Interessa...
Definizione completa
Decarbossilazione
Reazione chimica promossa dagli enzimi decarbossilasi, che sottrae a un composto il gruppo carbossilico liberando anidride carbonica....
Definizione completa
Circonvoluzioni Cerebrali
Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa
Embriogènesi
Formazione e sviluppo dell’embrione, tipica degli organismi viventi che, allo stato adulto, presentano complessità di organizzazione....
Definizione completa
Pressione Osmòtica
Pressione minima che si deve applicare a una data soluzione per impedire al solvente di una soluzione meno concentrata, o...
Definizione completa
Orìgano
(Origanum vulgare, famiglia Labiate), erba perenne comune in tutt’Italia; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono un olio...
Definizione completa
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345