Caricamento...

Poliposi

Definizione medica del termine Poliposi

Ultimi cercati: Abbandono, sindrome di - Riso (alimentazione) - Colimicina - Liquido sinoviale - Ileolombare, arteria

Definizione di Poliposi

Poliposi

Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco).
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
1.111     0

Altri termini medici

Urobilinuria

Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
Definizione completa

Issopo

(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati. In terapia si usa la pianta intera fiorita...
Definizione completa

Plèurico, Versamento

Accumulo di liquido, per svariate cause patologiche (infezioni, scompenso cardiocircolatorio, malattie autoimmuni, tumori, traumi) nello spazio delimitato dalle due pleure...
Definizione completa

Retinite

Infiammazione della retina. Si manifesta in varie forme: la retinite purulenta è causata dal trasporto di microrganismi nella retina per...
Definizione completa

Onicofagìa

Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie. È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di...
Definizione completa

Ipoalbuminemìa

Diminuzione del contenuto di albumina nel sangue sotto i valori normali di 3,5-5,5 g per 100 ml. Si...
Definizione completa

Ovulazione

Espulsione della cellula uovo dall’ovaio. Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH)...
Definizione completa

Litotrissìa

Sinonimo di litotripsia....
Definizione completa

Hartnup, Malattìa Di

Rara (1 su 15.000 neonati) malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva in cui si ha un deficit nel trasporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti