Poliposi
Definizione medica del termine Poliposi
Ultimi cercati: Spasmolìtici - Stenosi aòrtica - Transessualismo - Sanguìfero - Dercum, morbo di
Definizione di Poliposi
Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco).
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
Altri termini medici
Nefrite
Infiammazione acuta o cronica del rene. Attualmente si tende a sostituire il termine con nefropatia. Quando il processo infiammatorio si...
Definizione completa
Metàfisi
Parte di un osso lungo interposta tra la diafisi e l’epifisi. È formata da tessuto osseo spugnoso, ricoperto da un...
Definizione completa
Androginìa
Condizione di pseudoermafroditismo maschile, caratterizzata dall’appartenenza al sesso cromosomico maschile (xy) in concomitanza con caratteri sessuali femminili o ambigui. L’androginìa...
Definizione completa
Placca Di Peyer
Formazione di tessuto linfatico, posta al di sotto della mucosa dell’intestino tenue....
Definizione completa
Astigmatismo
Difetto della vista dovuto a una curvatura irregolare della cornea lungo i vari meridiani. A causa di questa irregolarità, i...
Definizione completa
Ultravioletti, Raggi
(UV o raggi attinici), radiazioni elettromagnetiche della banda dell’ultravioletto, che esercitano diverse azioni biologiche a livello cutaneo (infatti la maggior...
Definizione completa
Fàuci
Apertura che rappresenta il passaggio tra bocca e faringe. Viene definito istmo delle fàuci lo spazio compreso tra i pilastri...
Definizione completa
Vitamine
Gruppo di molecole organiche molto diverse fra di loro, che non possono essere prodotte dall’organismo e quindi devono essere introdotte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
