Poliposi
Definizione medica del termine Poliposi
Ultimi cercati: Allele - Trapezio, osso - Diagnosi - Paure infantili - Pielografìa
Definizione di Poliposi
Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco).
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
Spesso familiare, questa patologia presenta un notevole rischio di evoluzione tumorale in età relativamente giovanile, dopo un periodo caratterizzato dalla comparsa sempre più frequente di sangue nelle feci.
La terapia è chirurgica, per via endoscopica, oppure con colectomia totale, seguita da anastomosi ileo-ano, se la poliposi del grosso intestino è molto diffusa.
Nel caso di poliposi gastrica (piuttosto rara) o di una poliposi giovanile, data la bassa percentuale di degenerazioni tumorali, si preferisce eseguire controlli endoscopici a intervalli regolari, con eventuale asportazione, sempre per via endoscopica, dei polipi via via che si formano.
Altri termini medici
Dolore
Sensazione complessa di sofferenza, che può essere di origine fisica ma anche psichica. La sensazione di sofferenza provocata da cause...
Definizione completa
Tipizzazione Tumorale
Definizione di un tumore dal punto di vista citologico e della sua organizzazione macroscopica (vedi anche stadiazione dei tumori)....
Definizione completa
Frèmito Vocale Tàttile
(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi...
Definizione completa
Eunuchismo
Stato di individui di entrambi i sessi privati della secrezione gonadica, per castrazione o eventi patologici vari, prima della pubertà...
Definizione completa
Rachialgìa
Dolore con sede nella colonna vertebrale, diffuso o circoscritto a un segmento....
Definizione completa
Uovo
Indice:RiproduzioneAlimentazioneRiproduzioneIl gamete femminile maturo (o cellula uovo, o ovocito), prodotto dell’ovogenesi, è una cellula di grandi dimensioni, fornita di abbondante...
Definizione completa
Laron, Nanismo Di
Poco frequente forma di nanismo trasmessa geneticamente. I soggetti con tale sindrome non possono essere differenziati clinicamente dai bambini ipopituitarici...
Definizione completa
Ipercalciuria
Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
