Caricamento...

Rorschach, Test Di

Definizione medica del termine Rorschach, Test Di

Ultimi cercati: Coreoatetosi - Rene - Diverticolite - Encefalopatìa ipertensiva - Clonazepam

Definizione di Rorschach, Test Di

Rorschach, Test Di

Test inventato intorno al 1920 da H.
Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di fondo della personalità in soggetti sia normali che patologici.
È un test proiettivo che si basa sulle interpretazioni che il soggetto esaminato dà della forma di 10 macchie di inchiostro, monocromatiche o policrome, simmetriche rispetto a un asse, che gli si sottopongono.
Si valutano: il tempo necessario per avere una prima risposta; se la risposta è data in base alla forma, al colore o al movimento della macchia; se è l’insieme della macchia o alcuni suoi particolari a determinare la risposta: se l’interesse si fissa sugli spazi bianchi intorno o all’interno della macchia; se il contenuto dell’interpretazione riguarda animali, piante, cose, persone, sesso, simboli, discorsi filosofici ecc.
1.247     0

Altri termini medici

Idrartro

Presenza, all’interno di una cavità articolare, di un versamento sieroso, ossia di liquido che deriva dai vasi sanguigni, diventati permeabili...
Definizione completa

Metencèfalo

Vescicola dell’encefalo che deriva dallo sdoppiamento del rombencefalo nell’embrione; nell’adulto costituisce dorsalmente il cervelletto e ventralmente il ponte di Varolio...
Definizione completa

Spermatozoo

Gamete maschile maturo, detto anche spermio, che deriva per trasformazione degli spermatidi (vedi spermatogenesi). Gli spermatozoi sono dotati di movimento...
Definizione completa

Sierodiàgnosi

Tecnica diagnostica usata per identificare nel siero del sangue sostanze (batteri, tossine o anticorpi) che compaiono nel corso di un...
Definizione completa

Euritmìa

Caratteristica del polso regolare e sincrono con le pulsazioni regolari del cuore....
Definizione completa

Ibernazione Artificiale

Sinonimo di ipotermia controllata (vedi ipotermia)....
Definizione completa

Causticazione Nasale

Intervento al quale si ricorre in caso di emorragia nasale (epistassi) ricorrente. Se l’emorragia è causata dalla rottura di un...
Definizione completa

Diltiazem

Farmaco calcioantagonista usato per via orale ed endovenosa. Indicato in caso di angina, ipertensione, tachicardia sopraventricolare, infarto. Può determinare cefalea...
Definizione completa

Anemìa Da Perdita Di Sangue

Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche. La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti