Caricamento...

Rorschach, Test Di

Definizione medica del termine Rorschach, Test Di

Ultimi cercati: Addome acuto - Trisomìa 21 - Parassitosi - Ototossicità da fàrmaci - Luce solare, effetti cronici della

Definizione di Rorschach, Test Di

Rorschach, Test Di

Test inventato intorno al 1920 da H.
Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di fondo della personalità in soggetti sia normali che patologici.
È un test proiettivo che si basa sulle interpretazioni che il soggetto esaminato dà della forma di 10 macchie di inchiostro, monocromatiche o policrome, simmetriche rispetto a un asse, che gli si sottopongono.
Si valutano: il tempo necessario per avere una prima risposta; se la risposta è data in base alla forma, al colore o al movimento della macchia; se è l’insieme della macchia o alcuni suoi particolari a determinare la risposta: se l’interesse si fissa sugli spazi bianchi intorno o all’interno della macchia; se il contenuto dell’interpretazione riguarda animali, piante, cose, persone, sesso, simboli, discorsi filosofici ecc.
1.257     0

Altri termini medici

Nasali, Ossa

Due ossa trapezoidali, articolate tra loro, che costituiscono l’impalcatura scheletrica delle pareti e del dorso del naso; sono in rapporto...
Definizione completa

Incompatibilità Materno-fetale

Fenomeno che si verifica allorché, in conseguenza di una precedente sensibilizzazione materna, la madre trasmette al feto, attraverso la placenta...
Definizione completa

Acalasìa

Manifestazione morbosa degli sfinteri, che per eccesso di tono muscolare impediscono il passaggio di quanto normalmente vi transita. Un tipico...
Definizione completa

Fosfocreatina

Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa

Retinopatìa

Malattia non infiammatoria della retina. Le principali forme di retinopatìa sono: la retinopatìa albuminurica, che si manifesta in corso di...
Definizione completa

Gómito

Segmento dell’arto superiore, posto tra braccio e avambraccio, in cui si realizza l’articolazione tra l’estremità inferiore dell’omero e quella superiore...
Definizione completa

Ileo Paralitico

Occlusione intestinale dovuta alla cessazione dei movimenti peristaltici dell’intestino. Si distinguono vari tipi di ileo paralitico: post-operatorio (da trauma chirurgico...
Definizione completa

Pachipleurite

Reazione di ispessimento fibrotico della pleura in seguito a processi infiammatori cronici. Ne conseguono aderenza fra i due foglietti, ipomobilità...
Definizione completa

Astragalocalcaneare, Articolazione

Giuntura tra le ossa astragalo e calcagno; consente i movimenti di rotazione, adduzione e abduzione del piede rispetto alla gamba...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti