Caricamento...

Scàpola

Definizione medica del termine Scàpola

Ultimi cercati: Bordetella pertussis - May-Grünwald-Giemsa, colorazione di - Cilindròide - Coccidioidomicosi - Antrotomìa

Definizione di Scàpola

Scàpola

Osso piatto, sito nella parte superiore della schiena, che partecipa alla formazione del cingolo toracico e dell’articolazione scapolo-omerale della spalla.
Ha forma triangolare, presenta una superficie anteriore o costale incavata (fossa sottoscapolare) e una posteriore o dorsale su cui, al terzo superiore, si trova una voluminosa sporgenza, la spina della scàpola (che la suddivide in due fosse, la sopraspinosa e la sottospinosa); da questa si stacca un processo osseo, l’acromion, la cui parte terminale si articola con la clavicola; un’altra apofisi più piccola, simile a un becco, si trova sul margine craniale della scàpola: il processo coracoideo; all’angolo laterale è presente un’infossatura, la cavità glenoidea, su cui si articola la testa dell’omero.
1.118     0

Altri termini medici

Panico, Attacco Di

Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione...
Definizione completa

Sildenafil

(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa

Testìcolo

Organo che produce gli spermatozoi, cellule fecondanti maschili. È un corpo ovalare o rotondeggiante di consistenza molle ed elastica. I...
Definizione completa

Colagoghi

Farmaci che provocano la contrazione e lo svuotamento della colecisti aumentando l’afflusso della bile nell’intestino. Tra essi vi sono il...
Definizione completa

Tachicardìa

Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
Definizione completa

Càlici Renali

Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa

Iperglobulìa

Termine usato un tempo per indicare un’eccessiva presenza di globuli rossi nel sangue periferico. Attualmente si preferiscono i termini poliglobulia...
Definizione completa

Bumetanide

Farmaco diuretico che aumenta l’escrezione di sodio, potassio, cloro. Ha come effetti collaterali disturbi addominali, anoressia, iperuricemia con attacchi gottosi...
Definizione completa

Latticodeidrogenasi

Enzima che, nei tessuti dei mammiferi, catalizza il processo reversibile di riduzione dell’acido piruvico a acido lattico. L’attività latticodeidrogenasica del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti