Scàpola
Definizione medica del termine Scàpola
Ultimi cercati: Ischiococcìgeo - Aromatasi, inibitori della - Vaccinoterapìa - Varici esofagee - Acuto
Definizione di Scàpola
Scàpola
Osso piatto, sito nella parte superiore della schiena, che partecipa alla formazione del cingolo toracico e dell’articolazione scapolo-omerale della spalla.
Ha forma triangolare, presenta una superficie anteriore o costale incavata (fossa sottoscapolare) e una posteriore o dorsale su cui, al terzo superiore, si trova una voluminosa sporgenza, la spina della scàpola (che la suddivide in due fosse, la sopraspinosa e la sottospinosa); da questa si stacca un processo osseo, l’acromion, la cui parte terminale si articola con la clavicola; un’altra apofisi più piccola, simile a un becco, si trova sul margine craniale della scàpola: il processo coracoideo; all’angolo laterale è presente un’infossatura, la cavità glenoidea, su cui si articola la testa dell’omero.
Ha forma triangolare, presenta una superficie anteriore o costale incavata (fossa sottoscapolare) e una posteriore o dorsale su cui, al terzo superiore, si trova una voluminosa sporgenza, la spina della scàpola (che la suddivide in due fosse, la sopraspinosa e la sottospinosa); da questa si stacca un processo osseo, l’acromion, la cui parte terminale si articola con la clavicola; un’altra apofisi più piccola, simile a un becco, si trova sul margine craniale della scàpola: il processo coracoideo; all’angolo laterale è presente un’infossatura, la cavità glenoidea, su cui si articola la testa dell’omero.
Altri termini medici
Lacrima
Liquido secreto dalle ghiandole lacrimali (vedi lacrimale, apparato) con il compito di umettare la superficie del sacco congiuntivale e di...
Definizione completa
Immunoelettroforesi
Tecnica di indagine biologica che consente la separazione e la identificazione di singole frazioni proteiche del siero e di complessi...
Definizione completa
Circolazione Assistita
Applicazione di dispositivi artificiali per il pompaggio e l’ossigenazione del sangue. L’evoluzione della tecnologia biomedica ha permesso di trovare metodi...
Definizione completa
Millard-Gubler, Sìndrome Di
Sindrome alterna cerebrale dovuta a lesioni, più frequentemente tumorali, del ponte di Varolio. La lesione interessa il fascio piramidale e...
Definizione completa
Galattosuria
Presenza di galattosio nelle urine. Si manifesta nella galattosemia....
Definizione completa
Kussmaul, Respiro Di
Tipo di respiro patologico caratterizzato da inspirazione profonda e rumorosa, breve apnea inspiratoria, espirazione gemente, pausa espiratoria prolungata. Rappresenta un...
Definizione completa
Giuntura
Connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un’articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6405
giorni online
621285