Caricamento...

Scàpola

Definizione medica del termine Scàpola

Ultimi cercati: Glicidi - Emoseno - Emoblasto - Parodontosi - Ascesso dentale

Definizione di Scàpola

Scàpola

Osso piatto, sito nella parte superiore della schiena, che partecipa alla formazione del cingolo toracico e dell’articolazione scapolo-omerale della spalla.
Ha forma triangolare, presenta una superficie anteriore o costale incavata (fossa sottoscapolare) e una posteriore o dorsale su cui, al terzo superiore, si trova una voluminosa sporgenza, la spina della scàpola (che la suddivide in due fosse, la sopraspinosa e la sottospinosa); da questa si stacca un processo osseo, l’acromion, la cui parte terminale si articola con la clavicola; un’altra apofisi più piccola, simile a un becco, si trova sul margine craniale della scàpola: il processo coracoideo; all’angolo laterale è presente un’infossatura, la cavità glenoidea, su cui si articola la testa dell’omero.
1.134     0

Altri termini medici

Angiocardiografìa

Visualizzazione radiografica di arterie, vene e camere cardiache mediante cateterismo cardiaco sinistro, con introduzione di un mezzo di contrasto. L’esame...
Definizione completa

Epatoptosi

Lassità dei legamenti del fegato che comporta uno spostamento dell’organo verso il basso (il termine significa letteralmente “discesa del fegato”)...
Definizione completa

Piocito

Leucocito con gravi alterazioni degenerative e necrotiche. I piociti rappresentano la grande maggioranza degli elementi cellulari che costituiscono le raccolte...
Definizione completa

Autotrapianto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Osteone

Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
Definizione completa

Butirrofenoni

Farmaci appartenenti al gruppo dei neurolettici. Hanno attività sedativa, antimaniacale, antidelirante e antiallucinatoria; insieme alle fenotiazine sono i farmaci più...
Definizione completa

Inversione Sessuale

Sinonimo di omosessualità nel linguaggio comune; per la sua connotazione negativa, l’espressione dovrebbe essere abbandonata....
Definizione completa

Tronco Encefàlico

(o tronco cerebrale), parte dell’encefalo, stretta e allungata, comprendente mesencefalo, ponte di Varolio e bulbo spinale; è in parte nella...
Definizione completa

Glutammina

Composto chimico che si forma nelle cellule per combinazione dell’acido glutammico con ammoniaca. La sintesi della glutammina rappresenta un meccanismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti