Caricamento...

Soffocamento

Definizione medica del termine Soffocamento

Ultimi cercati: Fuoco di sant’Antonio - Ossidasi - Sierose, membrane - Paràlisi cerebrali infantili - Rodopsina

Definizione di Soffocamento

Soffocamento

(o soffocazione), asfissia provocata da occlusione di naso e bocca.
910     0

Altri termini medici

Ricorrente

Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa

Esòcrine, Ghiandole

Ghiandole che secernono prodotti che vengono riversati all’esterno del corpo, oppure in cavità comunicanti con l’esterno. Per esempio, sono ghiandole...
Definizione completa

Glicogenosintesi

Sintesi di glicogeno che avviene nel fegato a partire dagli zuccheri semplici....
Definizione completa

Chilemìa

Presenza di chilo nel sangue....
Definizione completa

Terapia Sostitutiva

Intervento farmacologico che fornisce una sostanza necessaria che l’organismo non è più in grado di produrre in quantità sufficiente. Tipica...
Definizione completa

Iposfagma

Ematoma alla congiuntiva....
Definizione completa

Cefotaxime

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione; ha lo stesso spettro d’azione, le indicazioni e gli effetti collaterali del...
Definizione completa

Alvèolo

In generale ogni piccola cavità degli organi; perlopiù il termine si usa per indicare l’alvèolo dentale (escavazione dell’osso mascellare e...
Definizione completa

Dacriocistostomìa

Incisione del sacco lacrimale, per svuotarlo in caso di raccolta purulenta....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti