Tireòtropo, Ormone
Definizione medica del termine Tireòtropo, Ormone
Ultimi cercati: Aminocapròico, àcido - Infuso - Trocleare, nervo - Ràgade - Urina
Definizione di Tireòtropo, Ormone
Tireòtropo, Ormone
(o TSH, Thyroid Stimulating Hormone), ormone ipofisario, detto anche tireotropina, il cui effetto fondamentale è stimolare la funzione tiroidea.
Il TSH, che è una glicoproteina, aumenta l’incorporazione dello iodio nella tiroide e la sintesi degli ormoni tiroidei; provoca la idrolisi della tireoglobulina e l’immissione in circolo degli ormoni tiroidei; causa infine modificazioni morfologiche nelle cellule dei follicoli tiroidei.
La secrezione di TSH è regolata dall’ipotalamo attraverso un fattore polipeptidico stimolante (TRH), la cui produzione è a sua volta controllata dal tasso delle iodotironine plasmatiche, che a basse concentrazioni stimolano e ad alte concentrazioni inibiscono la secrezione di TRH, e quindi di TSH.
Il TSH, che è una glicoproteina, aumenta l’incorporazione dello iodio nella tiroide e la sintesi degli ormoni tiroidei; provoca la idrolisi della tireoglobulina e l’immissione in circolo degli ormoni tiroidei; causa infine modificazioni morfologiche nelle cellule dei follicoli tiroidei.
La secrezione di TSH è regolata dall’ipotalamo attraverso un fattore polipeptidico stimolante (TRH), la cui produzione è a sua volta controllata dal tasso delle iodotironine plasmatiche, che a basse concentrazioni stimolano e ad alte concentrazioni inibiscono la secrezione di TRH, e quindi di TSH.
Altri termini medici
Palmare
Si dice di formazione anatomica che ha rapporto con il palmo della mano....
Definizione completa
Flittena
Vescicola cutanea in sede subepidermica, contenente liquido sieroso che può diventare torbido. La flittena è causata dal contatto con sostanze...
Definizione completa
Microftalmo
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante o recessivo, in cui l’occhio risulta molto più piccolo del normale, anche se perfettamente...
Definizione completa
Detergente
Prodotto cosmetico destinato alla pulizia della pelle. Generalmente contiene sostanze tensioattive in grado di legarsi all’acqua e al grasso, o...
Definizione completa
Brenner, Tumore Di
Tumore dell’ovaio, di solito benigno, abbastanza raro. Le dimensioni sono variabili da pochi centimetri fino a 20-30 centimetri. Non dà...
Definizione completa
Riduzione
Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa
Fondo Dell’occhio, Esame Del
(o fundus oculi), esame diagnostico effettuato mediante oftalmoscopia, attraverso il quale è possibile valutare la retina per quanto riguarda la...
Definizione completa
Quadrato, Osso
Formazione cartilaginea dell’embrione da cui deriva l’ossicino dell’orecchio medio detto incudine....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6327
giorni online
613719