Tireòtropo, Ormone
Definizione medica del termine Tireòtropo, Ormone
Ultimi cercati: Nàtica - Fibrocìstica, malattìa - Focolàio - Cartella clìnica - Aschoff-Tawara, nodo di
Definizione di Tireòtropo, Ormone
Tireòtropo, Ormone
(o TSH, Thyroid Stimulating Hormone), ormone ipofisario, detto anche tireotropina, il cui effetto fondamentale è stimolare la funzione tiroidea.
Il TSH, che è una glicoproteina, aumenta l’incorporazione dello iodio nella tiroide e la sintesi degli ormoni tiroidei; provoca la idrolisi della tireoglobulina e l’immissione in circolo degli ormoni tiroidei; causa infine modificazioni morfologiche nelle cellule dei follicoli tiroidei.
La secrezione di TSH è regolata dall’ipotalamo attraverso un fattore polipeptidico stimolante (TRH), la cui produzione è a sua volta controllata dal tasso delle iodotironine plasmatiche, che a basse concentrazioni stimolano e ad alte concentrazioni inibiscono la secrezione di TRH, e quindi di TSH.
Il TSH, che è una glicoproteina, aumenta l’incorporazione dello iodio nella tiroide e la sintesi degli ormoni tiroidei; provoca la idrolisi della tireoglobulina e l’immissione in circolo degli ormoni tiroidei; causa infine modificazioni morfologiche nelle cellule dei follicoli tiroidei.
La secrezione di TSH è regolata dall’ipotalamo attraverso un fattore polipeptidico stimolante (TRH), la cui produzione è a sua volta controllata dal tasso delle iodotironine plasmatiche, che a basse concentrazioni stimolano e ad alte concentrazioni inibiscono la secrezione di TRH, e quindi di TSH.
Altri termini medici
Goserelin
Farmaco di sintesi, analogo del GnRH, inibisce la secrezione delle gonadotropine. Si utilizza nella terapia palliativa del carcinoma mammario avanzato...
Definizione completa
ìttero Neonatale
Ittero presente in circa la metà dei neonati a termine e nella grande maggioranza dei prematuri. Viene definito fisiologico quando...
Definizione completa
Spina Ischiàtica
Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa
Piloro, Ipertrofìa Del
Affezione, detta anche stenosi pilorica del lattante, conseguente all’eccessivo sviluppo della muscolatura a livello dello sfintere pilorico, che riduce notevolmente...
Definizione completa
Broncospirometrìa
Esame della funzionalità respiratoria (spirometria) effettuato separatamente sui due polmoni incannulando, con apposito apparecchio, ciascuno dei due bronchi principali....
Definizione completa
Sodio
Indice:elemento chimico (simbolo Na) che riveste la maggiore importanza nel controllo del volume dei liquidi extracellulari dell’organismo e della loro...
Definizione completa
Riflessologia
Pratica di massaggio o di automassaggio del piede (riflessologia plantare) che si basa sulle corrispondenze energetiche e neurologiche esistenti, secondo...
Definizione completa
Porfirìa
Sindrome clinica (o meglio gruppo di sindromi cliniche) determinata da un alterato metabolismo delle porfirine. È dovuta a mutazioni nei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188