Caricamento...

Ureteroidronefrosi

Definizione medica del termine Ureteroidronefrosi

Ultimi cercati: Tricosporosi - Amìgdala - Mesotelioma - Salicìlico, àcido - Condromalacìa

Definizione di Ureteroidronefrosi

Ureteroidronefrosi

Condizione patologica in cui l’idronefrosi (ossia l’accumulo di urina nel rene, che si trasforma in una sacca piena di liquido) si associa a dilatazione dell’uretere.
1.124     0

Altri termini medici

Semicupio

Bagno parziale che si effettua stando seduti....
Definizione completa

Bertin, Legamento Di

Sinonimo di legamento ileofemorale....
Definizione completa

Edema

Condizione in cui è presente una quantità di liquido superiore alla norma negli spazi interstiziali dei tessuti e che comporta...
Definizione completa

Ureterostenosi

Condizione patologica caratterizzata da restringimento dell’uretere....
Definizione completa

Amartoma

Malformazione congenita dovuta a un’anormale mescolanza di elementi costitutivi normali del tessuto: ne sono un esempio i nevi cutanei....
Definizione completa

Gonodotto

Termine generico che indica il condotto percorso dai gameti, dopo aver abbandonate le gonadi. Il gonodotto femminile è detto ovidotto...
Definizione completa

Etanbutolo

O etambutolo, farmaco antitubercolare. Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide. Può essere somministrato in...
Definizione completa

Diplegìa Laringea

Paralisi bilaterale delle corde vocali. Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e...
Definizione completa

PESS

Sigla della panencefalite sclerosante subacuta (vedi encefaliti)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti