Colecisti, Colesterolosi Della
Definizione medica del termine Colecisti, Colesterolosi Della
Ultimi cercati: Ebola, virus di - Carbaminoemoglobina - Neurofibromatosi - Benzocaina - Macrolidi
Definizione di Colecisti, Colesterolosi Della
Colecisti, Colesterolosi Della
Deposizione di colesterolo nella mucosa e nelle pareti della colecisti.
L’aspetto delle granulazioni gialle dovute al colesterolo sullo sfondo della mucosa arrossata ha determinato la denominazione di “colecisti a fragola”.
La causa è sconosciuta: può essere asintomatica o dare sintomi analoghi a quelli della colecistite cronica.
Se necessaria, la terapia è chirurgica.
L’aspetto delle granulazioni gialle dovute al colesterolo sullo sfondo della mucosa arrossata ha determinato la denominazione di “colecisti a fragola”.
La causa è sconosciuta: può essere asintomatica o dare sintomi analoghi a quelli della colecistite cronica.
Se necessaria, la terapia è chirurgica.
Altri termini medici
Imitazione
Processo con cui vengono acquisiti nuovi comportamenti, propri di altre persone, con le quali l’individuo è a contatto, che fungono...
Definizione completa
Leucoblasto
Termine generico per indicare i leucociti immaturi da cui derivano successivamente i leucociti. I leucoblasti si distinguono in mieloblasti, linfoblasti...
Definizione completa
Catena Degli Ossicini
Gruppo di tre piccole ossa che, nell’orecchio medio, sono tese in successione dalla membrana del timpano alla finestra ovale: martello...
Definizione completa
Gotta
Malattia dismetabolica dovuta ad un aumento della produzione o alla diminuzione dell’escrezione di acido urico, con conseguente incremento del livello...
Definizione completa
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert. Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione...
Definizione completa
Càpsula Articolare
Manicotto di tessuto connettivo e fibroso che avvolge le articolazioni diartrosiche, mantenendo in posizione i capi articolari....
Definizione completa
Colecistopatìa
Termine che indica malattia o alterazione della colecisti. Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche...
Definizione completa
Granuloma Epàtico
Formazione granulomatosa del fegato, associata o meno a infiammazione e fibrosi. Può essere presente nel corso di: 1) un lungo...
Definizione completa
Oncogèni
Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6399
giorni online
620703