Caricamento...

Cromoglicato Di Sodio

Definizione medica del termine Cromoglicato Di Sodio

Ultimi cercati: Adrenogenitale, sìndrome - Baropatìa - Rinofaringe - Atrofìa giallo-acuta - ìride

Definizione di Cromoglicato Di Sodio

Cromoglicato Di Sodio

Farmaco antiasmatico che, bloccando il flusso di calcio a livello della membrana cellulare, previene la liberazione di sostanze istaminiche broncocostrittrici.
È usato nella prevenzione delle crisi asmatiche, ma non nell’attacco acuto.
L’effetto dipende dal dosaggio: se non risulta efficace, basta aumentare le dosi.
Occorre particolare attenzione nella inalazione in quanto solo il 10% della dose arriva ai polmoni.
Nei bambini si ottiene generalmente un risultato migliore che negli adulti.
È consentito in gravidanza.
995     0

Altri termini medici

Mentale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, ricopre la regione del mento....
Definizione completa

Felodipina

Vasodilatatore appartenente alla classe dei calcioantagonisti, si usa nella terapia dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco....
Definizione completa

Linfocitosi

Forma di leucocitosi caratterizzata dall’aumento del numero assoluto di linfociti nell’organismo (linfocitosi assoluta) oppure dall’aumento della percentuale dei linfociti nella...
Definizione completa

Balanite

Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
Definizione completa

Drepanocitosi

(o anemia falciforme), emoglobinopatia a trasmissione ereditaria autosomica dominante, dovuta alla presenza di un aminoacido anomalo nella catena proteica dell’emoglobina...
Definizione completa

Bile

Soluzione acquosa prodotta dalle cellule epatiche e dalle cellule dei canalicoli (duttuli) biliari, poi concentrata dalla colecisti. Il volume di...
Definizione completa

Tensore

Si dice di muscolo, volontario o involontario, che abbia la funzione di tendere una formazione anatomica o un organo. Sono...
Definizione completa

Cisterna

Formazione in cui si versa o ristagna un liquido organico....
Definizione completa

Tubercoloderma

Malattia caratterizzata da manifestazioni cutanee di natura tubercolare, con aspetti clinici vari. La forma verrucosa, piuttosto frequente, da autoinoculazione, accidentale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti