Cromoglicato Di Sodio
Definizione medica del termine Cromoglicato Di Sodio
Ultimi cercati: Collagenasi - Citomegalovirus - Carbossilasi - Algodistrofìa - Clortalidone
Definizione di Cromoglicato Di Sodio
Cromoglicato Di Sodio
Farmaco antiasmatico che, bloccando il flusso di calcio a livello della membrana cellulare, previene la liberazione di sostanze istaminiche broncocostrittrici.
È usato nella prevenzione delle crisi asmatiche, ma non nell’attacco acuto.
L’effetto dipende dal dosaggio: se non risulta efficace, basta aumentare le dosi.
Occorre particolare attenzione nella inalazione in quanto solo il 10% della dose arriva ai polmoni.
Nei bambini si ottiene generalmente un risultato migliore che negli adulti.
È consentito in gravidanza.
È usato nella prevenzione delle crisi asmatiche, ma non nell’attacco acuto.
L’effetto dipende dal dosaggio: se non risulta efficace, basta aumentare le dosi.
Occorre particolare attenzione nella inalazione in quanto solo il 10% della dose arriva ai polmoni.
Nei bambini si ottiene generalmente un risultato migliore che negli adulti.
È consentito in gravidanza.
Altri termini medici
Microsomìa
Deficiente sviluppo delle dimensioni corporee, consistente in una forma di nanismo in cui tutte le parti del corpo conservano le...
Definizione completa
Acarìasi
Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa
Catgut
Filo sterile chirurgico ottenuto per torcitura di strisce di collagene prelevate dall’intestino di mammiferi ed essiccate. Si usa per le...
Definizione completa
Retinene
Composto chimico colorato, simile alla vitamina A, che deriva dalla scissione della rodopsina dopo stimolazione luminosa....
Definizione completa
Pneumoencefalografia
(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare. Questa...
Definizione completa
Osteoartrosi
Malattia degenerativa delle articolazioni (vedi artrosi). Il termine si riferisce al coinvolgimento del tessuto osseo articolare, che consiste nell’ispessimento di...
Definizione completa
Ipertropìa
Deviazione di uno dei due occhi verso l’alto. Di solito è dovuta a paralisi o paresi dell'apparato muscolare oculare....
Definizione completa
Siringa
Strumento costituito da un cilindro di materiale vario (vetro, plastica, metallo), il cui interno cavo è occupato da uno stantuffo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5679
giorni online
550863