Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Appendice - Clortalidone - Linfosarcomatosi - Stanchezza - Sinestesìa
Definizione di Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di
Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di
Quadro clinico di perdita improvvisa di coscienza, correlato ad una condizione di temporanea ischemia cerebrale che trova la sua causa più frequente in una asistolia cardiaca (condizione che si può sviluppare nel corso di alcune aritmie, come per esempio nel blocco atrioventricolare severo o completo e nella malattia del nodo del seno).
Dal punto di vista clinico, tutto dipende dalla durata dell'asistolia e dell'ischemia cerebrale conseguente: se questa dura da 2 a 5 secondi, il paziente avverte una vertigine; se dura da 5 a 10 secondi, si verifica perdita di coscienza e caduta a terra; se l'ischemia perdura più di 15 secondi, il paziente perde anche feci ed urine e compaiono convulsioni, cianosi e respiro stertoroso; più grave ancora risulta il quadro qualora l'interruzione della circolazione cerebrale duri più di 30 secondi, con il paziente che appare come morto; dopo 3-4 minuti di black-out, si verificano lesioni ischemiche irreversibili delle cellule del sistema nervoso centrale.
Dal punto di vista clinico, tutto dipende dalla durata dell'asistolia e dell'ischemia cerebrale conseguente: se questa dura da 2 a 5 secondi, il paziente avverte una vertigine; se dura da 5 a 10 secondi, si verifica perdita di coscienza e caduta a terra; se l'ischemia perdura più di 15 secondi, il paziente perde anche feci ed urine e compaiono convulsioni, cianosi e respiro stertoroso; più grave ancora risulta il quadro qualora l'interruzione della circolazione cerebrale duri più di 30 secondi, con il paziente che appare come morto; dopo 3-4 minuti di black-out, si verificano lesioni ischemiche irreversibili delle cellule del sistema nervoso centrale.
Altri termini medici
Iperodonzìa
Presenza di denti in sovrannumero rispetto alla norma. Si parla di iperodonzìa spuria quando, accanto al dente permanente, resta quello...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
Strappo Muscolare
Rottura di un certo numero di fibre di un muscolo in seguito a trauma provocato da uno sforzo eccessivo o...
Definizione completa
Pùstola
Piccola raccolta di pus nello spessore dell’epidermide. È caratteristica di varie dermatiti batteriche (piodermiti, ostiofollicoliti, sicosi stafilococciche, idrosadeniti, acne); può...
Definizione completa
Tubercoloderma
Malattia caratterizzata da manifestazioni cutanee di natura tubercolare, con aspetti clinici vari. La forma verrucosa, piuttosto frequente, da autoinoculazione, accidentale...
Definizione completa
Infettive, Malattìe
Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa
Mucocele Dei Seni Paranasali
Raccolta di liquido, più precisamente muco, in una cavità preformata (mucocele), in genere dovuta a difficoltà nel drenaggio naturale di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592