Mucillàgini
Definizione medica del termine Mucillàgini
Ultimi cercati: Ascaris lumbricòides - Fibrati - Acidificanti - Confetto - Oftalmodinamografìa
Definizione di Mucillàgini
Mucillàgini
Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto con acqua, dando soluzioni viscose.
Sono presenti in numerose piante, sparse nell’interno dei normali tessuti vegetali a formare canali mucipari, oppure all’interno di una sola cellula, della quale occupano la cavità.
Trovano impiego, in farmacia e in cosmetica, per emulsionare gli oli e come veicolo per sospendere polveri insolubili.
Sono presenti in numerose piante, sparse nell’interno dei normali tessuti vegetali a formare canali mucipari, oppure all’interno di una sola cellula, della quale occupano la cavità.
Trovano impiego, in farmacia e in cosmetica, per emulsionare gli oli e come veicolo per sospendere polveri insolubili.
Altri termini medici
Enalapril
Farmaco appartenente alla classe degli inibitori dell’enzima convertitore dell’angiotensina (ACE), in particolare al sottogruppo carbossilico. L'enalapril, come gli altri ACE-inibitori...
Definizione completa
Labbra
Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole. Le grandi labbra sono più esterne, dotate di...
Definizione completa
Polimerasi, PCR
Enzima che permette l’amplificazione di materiale genetico a partire anche da quantità minime nella reazione detta PCR (polymerase chain reaction)...
Definizione completa
Capsuloma
Tumore benigno del rene che si localizza a livello della capsula renale o subito al di sotto di essa. Nella...
Definizione completa
Psicosi Post Partum
Sindrome psichiatrica caratterizzata da sintomi depressivi, che può manifestarsi nel periodo puerperale come complicazione della depressione post partum....
Definizione completa
Digiuno (anatomia)
Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa
Nuca
Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa
Collagenopatìe
Gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene (elementi costitutivi fondamentali di tali...
Definizione completa
Embriotòssici
Sostanze o agenti patogeni che provocano alterazioni patologiche dell’embrione....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
