Mucillàgini
Definizione medica del termine Mucillàgini
Ultimi cercati: Ombelicale, estroflessione - Microorganismo - Bioelettricità - Fonendoscòpio - Seno, nodo del
Definizione di Mucillàgini
Mucillàgini
Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto con acqua, dando soluzioni viscose.
Sono presenti in numerose piante, sparse nell’interno dei normali tessuti vegetali a formare canali mucipari, oppure all’interno di una sola cellula, della quale occupano la cavità.
Trovano impiego, in farmacia e in cosmetica, per emulsionare gli oli e come veicolo per sospendere polveri insolubili.
Sono presenti in numerose piante, sparse nell’interno dei normali tessuti vegetali a formare canali mucipari, oppure all’interno di una sola cellula, della quale occupano la cavità.
Trovano impiego, in farmacia e in cosmetica, per emulsionare gli oli e come veicolo per sospendere polveri insolubili.
Altri termini medici
Solare, Plesso
Insieme di gangli del sistema nervoso ortosimpatico posti nei pressi del tronco celiaco e dei gangli mesenterici. Riceve i nervi...
Definizione completa
Brucelle
(Brucella abortus bovis, Brucella abortus suis, Brucella melitensis, famiglia Brucellacee), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano la brucellosi, anche conosciuta...
Definizione completa
Orchidopessìa
Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un testicolo, ritenuto in cavità addominale o nel canale inguinale, nella sua sede...
Definizione completa
Discinesìa
Termine generico usato per indicare movimenti anormali, involontari, causati da disturbi funzionali di un dato distretto del sistema nervoso. Si...
Definizione completa
Carbenicillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con lo stesso spettro dell’ampicillina. Si somministra in genere per via parenterale. A dosaggi elevati...
Definizione completa
Megaloblasto
Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa
Gamba
Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa
Flebotomìa
Incisione chirurgica di una vena per l’evacuazione a scopo terapeutico di una certa quantità di sangue, per l'asportazione di un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
