Pellagra
Definizione medica del termine Pellagra
Ultimi cercati: Ricambio - Bàlsami - Periadenite - Adenoma - Adrenalina
Definizione di Pellagra
Pellagra
Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina.
È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di niacina e di triptofano (aminoacido che in parte si trasforma in acido nicotinico, costituente della vitamina PP).
In Italia, in passato era frequente fra i contadini delle zone prealpine e appenniniche, che si cibavano quasi esclusivamente di polenta.
I sintomi della pellagra sono rappresentati da lesioni della pelle (soprattutto nelle zone esposte alla luce), diarrea, infiammazione della lingua e della bocca, irritabilità, confusione mentale, demenza.
La terapia consiste nella somministrazione di vitamina PP ad alte dosi per 14 giorni, quindi a dosi di mantenimento, e nel trattamento dello stato di malnutrizione.
È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di niacina e di triptofano (aminoacido che in parte si trasforma in acido nicotinico, costituente della vitamina PP).
In Italia, in passato era frequente fra i contadini delle zone prealpine e appenniniche, che si cibavano quasi esclusivamente di polenta.
I sintomi della pellagra sono rappresentati da lesioni della pelle (soprattutto nelle zone esposte alla luce), diarrea, infiammazione della lingua e della bocca, irritabilità, confusione mentale, demenza.
La terapia consiste nella somministrazione di vitamina PP ad alte dosi per 14 giorni, quindi a dosi di mantenimento, e nel trattamento dello stato di malnutrizione.
Altri termini medici
Eritema Nodoso
(o eritema contusiforme), ipodermite prevalentemente settale, ad andamento acuto o subacuto, che si manifesta con sintomi generali (febbre, mialgie, astenia...
Definizione completa
Fèmore
Indice:Frattura del femoreosso lungo della coscia, formato da un corpo, o diafisi, e due estremità, o epifisi; di queste, quella...
Definizione completa
Quercia Marina
(Fucus vesiculosus, famiglia Fucacee), alga marina di cui si usa in terapia il tallo intero, che contiene mucillagini, oligoelementi (in...
Definizione completa
Ludwig, Angina Di
Infezione acuta sottocutanea della regione sottomandibolare e sublinguale. Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco. Si presenta con...
Definizione completa
Trauma Da Parto
Stato di sofferenza fetale causato da insufficiente ossigenazione nel corso di un travaglio prolungato o anomalo....
Definizione completa
Allattamento
Indice:Allattamento materno e allattamento artificiale:primo tipo di alimentazione del bambino, a base di latte. L’alimentazione deve essere il più possibile...
Definizione completa
Nitroprussiato
Farmaco vasodilatatore diretto appartenente al gruppo dei nitroderivati (nitriti, nitrati ecc.), particolarmente efficace nel trattamento delle emergenze ipertensive. Ha...
Definizione completa
Claudicàtio Intermittens
In latino “zoppicamento intermittente”; espressione indicante il complesso di sintomi caratterizzato dalla comparsa di dolore a un arto in concomitanza...
Definizione completa
Brown-Séquard, Sìndrome Di
Sindrome provocata dalla lesione trasversa di una delle due metà del midollo spinale (per esempio, in seguito a tumori, traumi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
